Al concerto, pardon alla degustazione dello scorso anno ho acquistato alcune bottiglie davvero interessanti. Tra queste il passito di bellone “Ludum” di Marco Carpineti (leggi) e l’erbaluce “Lucino” di Antico Borgo dei Cavalli (leggi). Non fosse che sarò di ritorno soltanto quel giorno, certo non sarei mancato alla terza edizione de...
Read MoreNonostante le origini incerte del nome, il vitigno erbaluce è concordemente ritenuto un vitigno autoctono nord-piemontese, oggi presente nel Canavese, nella zona di Caluso (celebre per la versione passita) e nel novarese, dove è anche conosciuto con il nome di greco, testimonianza di una probabile affinità con il greco...
Read More