Vini Buoni d’Italia 2016: tutte le “Corone” del Sannio
Nuntio vobis gaudium magnum: è cominciata la stagione delle guide*. [seguono urla di giubilo o grida disperate, dipende dai punti di vista]. 😀 In quella edita da Touring Editore* – che apre le danze come al solito – c’è anche il Sannio con 3 vini che ricevono il massimo riconoscimento della “corona”. Eccoli: Aglianico del Taburno Docg “Bue...
Read MoreIn un editoriale del 2005 [che non ho trovato da nessuna parte in rete, qualcuno può aiutarmi?] Robert “The Wine Advocate” Parker disse che l’aglianico era «the next big thing» e pronosticò un futuro non lontano in cui «sarebbe diventato il migliore vitigno a bacca rossa del mondo». L’ho letto in questo post che,...
Read MoreCome si dice, save the date! Il 17 marzo sarà il Sannio Dop Wine Day: i vini delle aziende del Consorzio Tutela Vini Sannio DOP* si presenteranno a Napoli con un seminario-degustazione e un banco d’assaggio. Il seminario – che ha l’obiettivo di «mettere in risalto le potenzialità di invecchiamento del vini...
Read MoreNon vorrei dire ma di stelle nel Sannio non se n’erano mica mai viste. È la prima volta (ma -ripeto- potrei sbagliarmi) che la Guida Michelin accende i riflettori sulla ristorazione sannita, un territorio di vino e di prelibatezze magari sconosciute ai più ma di pregio assoluto. Al netto dell’orgoglio per...
Read MoreÈ stata una Pasqua – quella 2013 – davvero molto particolare per il sottoscritto. La nascita del piccolo Antonio ha fatto passare in secondo piano ogni cosa: accantonate colombe, uova pasquali, pastarelle e pastiere di vario genere, ci abbiamo dato dentro con i classici confetti azzurri. 😉 Non sono...
Read MoreDionisio Meola e sua moglie Lia Falato sono le classiche persone con cui non smetteresti mai di parlare. Hanno passione, lo si capisce dagli occhi e dalle mani (le stesse con le quali lavorano i 10 ettari di vigneti sparsi tra i comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi e Vitulano, tutti...
Read More