Da assiduo e convinto utilizzatore di Foursquare, sin dagli albori in Italia, trovo assai utile la segnalazione del tempo trascorso dall’ultimo check-in. E così, quando a dicembre sono tornato da Nifo Sarrapochiello a Ponte, un po’ mi ha sorpreso leggere che l’ultima volta lì era stata a gennaio 2012. Soltanto una volta andato via,...
Read MorePartirei dai numeri, se mi è concesso, dicendo che quella appena conclusasi era la tredicesima edizione di Falanghina Felix* e che la scelta di “traslocare” da Sant’Agata dei Goti a Benevento è stata “vincente”, come dimostra la forte affluenza registrata nella due giorni (600 visitatori nella serata di sabato, oltre 800 domenica). Ha inciso...
Read MoreSi dice spesso che nel calcio contano i numeri più che le prestazioni. I verdetti di fine campionato prescindono dal bel gioco messo in mostra durante la stagione e non accade così spesso che risultati e belle prestazioni arrivino insieme, i primi come diretta conseguenza delle seconde. Al netto del...
Read MoreCome si dice, save the date! Il 17 marzo sarà il Sannio Dop Wine Day: i vini delle aziende del Consorzio Tutela Vini Sannio DOP* si presenteranno a Napoli con un seminario-degustazione e un banco d’assaggio. Il seminario – che ha l’obiettivo di «mettere in risalto le potenzialità di invecchiamento del vini...
Read MoreTranquillizzo subito amici e parenti che no, non mi sono affatto convertito e chiarisco subito che io, Giallorosso doc, lo sono soltanto fino a un certo punto. 😀 Anche se sono nato e cresciuto a Paduli (oggi quartier generale del Benevento Calcio), la mia fede calcistica è da sempre biancoverde ma a differenza...
Read MorePer chi ancora non lo sapesse, sono campano. O meglio, sannita; ché così viene chiamato colui il quale proviene da Benevento. O anche beneventano, ma mi raccomando non beneventino (sic!) come mi è spesso capitato di sentire. Una terra – la “mia” – che ha avuto una storia importante. Non è per...
Read More