Ho di recente assistito, seppur con certo distacco, alle ansie di alcuni miei colleghi, che avrebbero presto dovuto sostenere l’esame da sommelier, venendo più volte interpellato sugli argomenti -diciamo- più gettonati. Parlando di sapidità, ad esempio, m’è parso scontato girare un semplice consiglio per un primissimo apprezzamento della sua entità:...
Read MoreC’è di nuovo che ho finalmente letto Gravner. Coltivare il vino, il libro di Stefano Caffarri. Ebbene, credo che le sessantotto pagine di brevi testi con fotografie in abbinamento* abbiano colto l’essenza dell’intimo rapporto tra la vite (pianta) e la vita dell’uomo Josko Gravner nello scorrere del tempo. C’è un’idea di centralità del tempo che pervade tutto il libro, una “dimensione...
Read MorePuò forse un “bianchista” convinto come me perdere un appuntamento del genere?!? No, dico, ma siamo matti?!? Assolutamente! Tanto più che SuperWhites® compie dieci anni e i grandi vini bianchi friulani tornano a Milano. L’appuntamento è per lunedì 10 maggio, nelle sale dell’Hotel Four Seasons (via Gesù 6/8), dalle...
Read MoreIn tutta onestà, non ho mai avuto un grande feeling con i vini bianchi “passati” in legno. Ma il “Braide Alte” 2006 è certamente uno di quelli – non moltissimi, per la verità – che più mi ha dato soddisfazione, sin dal primo assaggio ai SuperWhites 2009 (leggi qui)....
Read MoreUdite, udite!! Dopo il successo dell’edizione tenutasi a Roma nel mese di gennaio, i grandi vini bianchi friulani si ripresentano a Milano. L’appuntamento è per lunedì 4 maggio, nelle sale dell’Hotel Four Seasons, dalle 15.30 alle 20.30. SuperWhites è un progetto nato dall’impegno comune tra Slow Food e numerosi...
Read More