Sabato sera sono stato a Villa Pastenella, ospite di Tiziana e Renato nella loro agri-osteria per una cena a kilometro zero (nel vero senso della parola). S’è mangiato benone in un posto bello e interamente eco-compatibile, immerso nella campagna di Tocco Caudio, ai piedi del borgo storico. Protagoniste le materie prime del territorio: la patata...
Read MoreVinitaly 2010. Lunch time: un panino al volo, di quelli che è #megliochenondicoaltro. Poi, di nuovo assaggi a ruota libera: Ecco il resoconto di una rapida puntatina nel padiglione Sicilia. Niente male i vini di Caravaglio, piccola azienda a conduzione biologica in quel di Malfa (uno dei tre comuni dell’isola...
Read MoreRicevo e pubblico con piacere! Save the date! Il 15 ottobre, alle ore 20.30, al Ristorante Le Tre Arcate a Piano di Sorrento in piazza Cota 9/10 (tel. 081/5321849). “Sinteticamente i Presidi (in Italia sono 177) sono il risultato di un lavoro di dieci anni che ha affermato con...
Read More
Era già da un po’ che intendevo parlarvi del montébore, formaggio piemontese – oggi Presidio Slow Food – prodotto nell’omonima frazione del Comune di Dernice, nella val Borbera, tra le valli del Grue e del Curone, in provincia di Alessandria. Curioso di sperimentare il tradizionale abbinamento con il timorasso,...
Read More