I vini e le storie dei vigneron del Jura nel racconto di Daniela Paris. Ci sono bottiglie che ricorderei anche se non ne conservassi memoria fotografica, un’abitudine che ha ormai assunto i contorni del dramma, al punto di dover fare i conti con la perenne scarsità di spazio libero...
Read More
Quello di Marie Noëlle Ledru è nome piuttosto noto: è lei la signora del pinot noir in Champagne. Se il ruolo di Dom Perignon sembra difficilmente inquadrabile, in bilico tra mito e realtà, è invece storia l’impulso decisivo di due vedove, quantomeno per l’affermazione commerciale del celebre vino prodotto...
Read MoreAlsace is rightly famous for its great whites and pinot noir is the only red grape cultivated, used for the production of still as well as sparkling wines (like Cremant d’Alsace). However, the results are extremely interesting, but so far from Burgundy in terms of elegance. On the contrary, there is...
Read More
La maggior parte dei rosé, in terra di Champagne, si ottiene dalla rifermentazione di un “vino di partenza“, ovvero una miscela di vino bianco ed una certa quantità di rosso. Più raramente, le uve di pinot nero vengono vinificate direttamente con macerazione e questa è, appunto, la tecnica di produzione...
Read MoreL’Oregon – mi dissero – è terra di grandi pinot nero, ma in vita mia non ricordo di averne mai assaggiato uno. Potrei (forse) rimediare con quello prodotto da Alit Wines, il cui fondatore ha avuto l’idea di dichiarare il valore di ogni singola voce che contribuisce alla formazione del prezzo finale. Il tutto, beninteso,...
Read MoreIl mio francese funziona male male male (cit.), perciò ho probabilmente capito pochissimo di quello che Charles Dufour ha raccontato dei suoi Champagne, a Roma, una decina di giorni fa. Mi sovviene in aiuto il sito internet del distributore italiano, da cui traggo conferma del fatto che dopo alcuni anni di impegno...
Read More