Scorrere la timeline di Twitter, anche se non più di frequente come un tempo, è sempre un esercizio interessante per capire quello che succede nel mondo del vino e soprattutto nei posti più lontani da noi. Così, stamane mi sono imbattuto nella foto sotto. D’accordo, la cosa non è una...
Read More
Provate la Falanghina invece che il Pinot Grigio. Il consiglio è di Susy Atkins, che sulle pagine del Telegraph, cita anche un vino da uve falanghina tra le alternative autoctone alla “noia” del Pinot Grigio. Lungi dal voler essere «troppo dura con i Pinot Grigio» e riconoscendo, anzi, come ve ne siano alcuni...
Read MorePuò forse un “bianchista” convinto come me perdere un appuntamento del genere?!? No, dico, ma siamo matti?!? Assolutamente! Tanto più che SuperWhites® compie dieci anni e i grandi vini bianchi friulani tornano a Milano. L’appuntamento è per lunedì 10 maggio, nelle sale dell’Hotel Four Seasons (via Gesù 6/8), dalle...
Read MoreOk, adesso posso dirlo: voi, assenteisti che sabato avete pensato bene (male!) di rimanere in città, avete fatto un grosso sbaglio! Il secondo atto di Terre di Vite è stato un successo. C’è chi giura sia stato anche meglio del primo, l’esordio del novembre scorso celebrato nel castello delle...
Read MoreL’elegante semplicità dell’etichetta di quel bel colore cuoio-arancio ha catturato il mio sguardo da lontano, tra molti superwhites. Fondata nel 2001, l’azienda di Patrizia Felluga possiede dieci ettari di terreno (marne ed arenarie del periodo medio/oceanico) nel Collio goriziano. Una produzione complessiva di circa 50000 bottiglie e soltanto due...
Read More