La Cyclope, il soprendente vino rosa di aglianico firmato da Luigi Tecce. Vi racconto com’è. L’ho visto nascere, si dice. E per certi versi (forse) potrei dirlo anche io, riferendomi a La Cyclope, il vino rosa licenziato nell’autunno scorso da Luigi Tecce. 16 marzo 2019. Eravamo ai saluti, dopo...
Read MoreIn contrada Toppolo del Santissimo (di fatto siamo a Castelfranci), il colpo d’occhio è notevole. Questa invidiabile posizione, sopraelevata rispetto a tutto il resto, è valsa a Regina Tecce l’appellativo di Regina Collis con cui s’è poi deciso di battezzare questa giovane azienda di Paternopoli, che vede impegnati anche...
Read MoreA distanza di più di un anno dalla splendida verticale del Taurasi “Poliphemo”, sono tornato a Paternopoli da Luigi Tecce, in visita con la squadra Slowine capeggiata da Giancarlo Gariglio. Nell’attesa di darvi conto degli assaggi che hanno accompagnato la cena, permettetemi solo una veloce segnalazione per questa etichetta, la cui vendita...
Read More
Sei annate del Taurasi “Poliphemo” di Luigi Tecce, talentuoso vigneron di Paternopoli. La “linea dell’eleganza” secondo Luigi Tecce è una retta che, nel mondo del vino, passa solo per alcuni terroir: la Borgogna dei grandi pinot noir, il Piemonte (leggi non-solo-Langhe) dei nebbiolo, la Toscana dei migliori sangiovese (più Chianti Classico che non Montalcino), la Campania...
Read MoreÈ impossibile parlare di Antoine Gaita e di Villa Diamante senza citare il pluridecorato Vigna della Congregazione, uno dei Fiano di Avellino più buoni in circolazione [provare per credere] 😉 Eppure, la novità (?) in rosso dell’azienda di contrada Toppole* in Montefredane merita attenzione. Il Pater Nobilis 2006 è un aglianico in purezza. Le uve sono quelle di una vecchia vigna che si trova...
Read More