E pensare che mi ero deciso ad andarci soltanto all’ultimo minuto. Menomale, mi sono detto poi, perché la serata – quella dello scorso 16 novembre organizzata dalla sezione milanese dell’ONAV – è stata assolutamente interessante. Per la qualità degli 8 Brunello di Montalcino assaggiati, dico. Ma anche e soprattutto...
Read MoreIn due giorni, due verticali dello stesso Amarone della Valpolicella: quello della storica azienda Bertani. Il primo appuntamento è per martedì 9 novembre presso la sede ONAV di Milano (via Termopili nr. 12): la delegazione meneghina organizza la verticale delle annate 1983, 1986, 1988, 1990, 1997, 1999 e 2000....
Read MoreNon ho avuto tempo di pubblicarlo prima… Sarà dedicato al Barbaresco l’incontro organizzato dalla delegazione ONAV di Milano per giovedì 14 ottobre (inizio ore 21). A condurre la serata presso la sede della delegazione (Milano, via Termopili nr. 12) sarà il giornalista Franco Ziliani che illustrerà il territorio e guiderà la...
Read MorePeccato solo per il giorno (che coinciderà con 100 Vini Nord Italia, l’evento organizzato da Meregalli all’autodromo di Monza) ma il banco d’assaggio organizzato da ONAV Lombardia ha tutta l’aria di essere un appuntamento interessante. Poco o niente so della produzione vinicola di questa piccola regione a due passi dalla...
Read MoreLa sezione ONAV di Milano propone per domani 15 giugno (inizio ore 21 presso la sede di via Termopili nr. 12) un incontro sui “vini rari da piede franco“. In degustazione, il prié blanc della Cave du Vin Blanc, il barolo piè franco di Cappellano, il carignano di Sardus Pater...
Read MorePer la serie #ilcaldonondatregua# anche mercoledì 9 giugno sarà una giornata di quelle toste. Per gli enofili incalliti, Milano propone due eventi. Il primo è una degustazione degli affascinanti chardonnay di Borgogna che si terrà all’Enoteca Ronchi (via San Vincenzo nr. 12). Inizio fissato per le ore 20.30. Il...
Read MoreA parte le temperature che si fanno sempre più hot, l’8 giugno sarà una giornata bollente con 3 eventi molto interessanti, a Milano e provincia che – a meno voi non abbiate il dono dell’ubiquità – potrebbero crearvi non pochi problemi nella scelta di quello a cui partecipare. Si...
Read MoreA parte il “greco di tufo” o il “greco di bianco“, sinceramente, di vini “greci” non ne ho mai assaggiati e/o visti in giro… Quale migliore occasione, allora, per ampliare i propri orizzonti e fare un salto al banco d’assaggio sui vini della penisola ellenica organizzato dalla delegazione ONAV...
Read MoreOkkei, è un last-second! Ma se qualcuno non ha già preso impegni è ancora in tempo per prenotarsi. Questa sera, con inizio alle ore 21, la delegazione ONAV di Milano organizza una serata su “I grandi rosati d’Italia“. Come al solito l’appuntamento è presso la sede di via Termopili...
Read MoreOrigini sannite a parte – fatto che potrebbe (forse?) indurvi a pensare che io sia di parte – l’aglianico è oggettivamente il Re dei vitigni a bacca rossa del Mezzogiorno, che ha trovato nella zona del “mio” Sannio, in quella di Taurasi e nel Vulture gli areali di elezione (che poi corrispondono...
Read More