Cinque vini in degustazione di una delle più prestigiose e rinomate cantine piemontesi: Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e Langhe Nebbiolo oltre che Barolo Albe e Barolo Bricco delle Viole. Evento gratuito. Quando? Lunedì 15 marzo, dalle 21 alle 23. Ah già, dimenticavo di dirvi dove: alla Salumeria del Vino (Milano...
Read MoreAltro grande appuntamento targato ONAV! La delegazione di Milano organizza per martedì 9 marzo (ore 21, sede di via Termopili nr. 12) un’interessante serata sul Barolo, il principe dei vini piemontesi, attraverso i tre crus di uno dei suoi grandi interpreti, Giacomo Fenocchio. Questi i vini in degustazione orizzontale guidata per...
Read MoreUn imprevisto e un aperitivo che salta all’ultimo momento. Serata da riorganizzare. Un flash. Caspita, ma non era oggi quella verticale di Barbaresco?! Una telefonata a Giuseppe Sonzogni (nella foto) e poi via, in auto, verso la sua Enoteca Vintage a Cesano Maderno. Mezz’ora di strada e sono da...
Read MoreLa verticale dello scorso 15 dicembre ha chiuso il 2009 della delegazione ONAV di Milano, regalando – è proprio il caso di dirlo – ai numerosi appassionati e soci presenti un interessante momento di approfondimento sul vino Barbaresco che – come giustamente ricordato ad inizio serata dal delegato provinciale...
Read MoreUna bella verticale di Barbaresco della Cantina Sociale dei Produttori del Barbaresco domani sera 15 dicembre, presso la sede della delegazione ONAV di Milano (via Termopili 12). Appuntamento per le ore 21. Guida la degustazione Vito Intini, presente anche Aldo Vacca, responsabile della Cantina. Costo € 20 (soci ONAV),...
Read MoreIl Barolo sarà il protagonista del banco d’assaggio organizzato dalla delegazione ONAV di Milano che si terrà lunedi 23 novembre, dalle 16 alle 21, all’Osteria Grand Hotel di Milano (via Ascanio Sforza, 75). Verranno presentati i millesimi 2005 delle aziende: Einaudi, Bruna, Grimaldi, Ca’ Brusà, Elio Grasso, Sandrone, Gigi...
Read MoreIl racconto di una serata affascinante (a cui ho dovuto rinunciare all’ultimo, mannagg’!!) raccontata da Daniele Vitali, sommelier, fresco di designazione nel panel di degustazione della guida Viniplus 2010 di AIS Lombardia. di Daniele Vitali Si è svolta lo scorso 22 settembre, presso le cantine Nino Negri di Chiuro...
Read MoreUna prestigiosa degustazione dedicata agli Sforzato di Valtellina dell’azienda Conti Sertoli Salis (vai al sito) all’Osteria Nebbiolo di Albosaggia (SO) alle ore 20 del prossimo 28 maggio. Carlo Alberto Panont (già Direttore del Consorzio Tutela dei Vini di Valtellina dal 1998 al 2005) guiderà la grande verticale (dal 1998...
Read MoreA circa due mesi di distanza dal grande successo di Nebbiolo Grapes, la delegazione AIS di Sondrio organizza una serata dedicata ai piccoli produttori della Valtellina. Martedì 26 Maggio, alle ore 20:30, presso il ristorante Fracia di Teglio (SO), degustazione alla cieca con valutazione finale di 9 etichette (elenco),...
Read MoreSarà un grande banco d’assaggio quello organizzato dalla delegazione AIS di Brescia in collaborazione con l’Enoteca Comunale di Castiglione Falletto. L’appuntamento è per giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 15:30, presso il Museo delle Mille Miglia di Sant’Eufemia (BS). Saranno presenti ben 15 aziende (vai all’elenco) che operano sul...
Read More