É stata la settimana di questo post di Andrea Scanzi sul mondo del “vino naturale” e delle brevi riflessioni fuoriuscite dopo l’infelice assaggio di un’etichetta affiliata al movimento. Una bocciatura, a conti fatti, pur con le attenuanti del caso (certo, una bottiglia sbagliata può capitare). A seguire, l’articolato pensiero di Jonathan Nossiter, ospitato sempre sul blog del giornalista aretino. In particolare, questo passaggio su cui credo...
Read MoreUn weekend, centomila cose da fare e altre centomila che vorrei-ma-non-posso. Sperando di fare quel che si può – per l’impossibile ci stiamo attrezzando 🙂 – è assolutamente il caso di segnalare un paio di cosette interessanti per i prossimi giorni. A Dogliani – è proprio il caso di dirlo...
Read MoreSono fondamentalmente un passionale e un istintivo. Lo ero anche con le donne, soprattutto nel periodo adolescenziale; o -almeno- così dicevano i miei amici: «il Marra (cioè il sottoscritto) si innamora difficilmente». Non passava giorno senza che io potessi parlare agli altri della mia ultima, nuova fiamma (un latin lover, penserete… Macché!). 🙂...
Read More