Here’s what happened for Sannio‘s breweries in the last edition of Birre d’Italia by Slow Food. Nice shot, in general, for Campania: 13 birre quotidiane (to drink every day), 13 grandi birre (excellent), 3 birre Slow (which embody the Slow Food values). As to Sannio awarded beers go up to 4....
Read MoreMe la ricordo bene questa bottiglia di Capitel Monte Olmi. La comprai qualche anno fa, al termine della visita all’azienda della famiglia Tedeschi, nel cuore della Valpolicella “classica”. Da allora, è rimasta coricata nella cantina di mia nonna, che è il posto delle bottiglie che penso (e spero) di conservare a lungo. Il...
Read MoreMi fa strano parlare di birra nei giorni in cui impazza il Vinitaly, ma sono proprio della scorsa settimana le anticipazioni della guida alle Birre d’Italia 2017*, edita da Slow Food, che sarà in vendita a partire dal prossimo 20 aprile. Tra le birre premiate, ci sono anche 2 sannite: la Kölsch del...
Read MoreSono ritornato in Valpolicella l’altra sera, per partecipare alla verticale storica dell’Amarone Vigneto Sant’Urbano di Speri. Una verticale palpitante, oserei dire, che ha pienamente rispettato le attese, ripagandomi dei cento e passa chilometri che mi sono sparato fino a Pedemonte. Un evento a cui non potevo mancare, raccogliendo il graditissimo...
Read MoreIn due giorni, due verticali dello stesso Amarone della Valpolicella: quello della storica azienda Bertani. Il primo appuntamento è per martedì 9 novembre presso la sede ONAV di Milano (via Termopili nr. 12): la delegazione meneghina organizza la verticale delle annate 1983, 1986, 1988, 1990, 1997, 1999 e 2000....
Read MoreUn altro imperdibile appuntamento per concludere il mese. Domani 26 maggio, con inizio alle ore 16, si terrà nelle sale dell’Hotel Westin Palace di Milano (piazza della Repubblica, 20) il banco d’assaggio sull’Amarone della Valpolicella. L’evento, organizzato dalla delegazione AIS di Milano in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini...
Read MoreUn’altra serata emozionante, quella dello scorso 9 novembre all’ YN Vineria della Rinascente a Milano, che ha visto come protagonista l’Amarone della Valpolicella. Qualche faccia conosciuta, qualche volto nuovo per me, in tutto una quindicina di persone e posti disponibili esauriti in pochi giorni. In cabina di regia, Camillo...
Read MoreUn’altra degustazione esclusiva organizzata da GoWine per scoprire stile e terroir di un grande vino italiano: l’Amarone della Valpolicella. Dove?! Hotel Westin Palace di Milano. Quando?! L’11 giugno. Questo il programma della manifestazione: ore 16.00/18.00: Anteprima – riservata esclusivamente agli operatori ore 18.00: conferenza stampa di presentazione cu interverranno...
Read More