Dammi tre parole (cit) per parlare di Damjian Podversic e dei suoi vini. Maturità. La maturità fenolica, con il vinacciolo che è perfettamente maturo, è garanzia di dolcezza del vino che verrà, da intendersi non come presenza di zuccheri, bensì come presupposto irrinunciabile per avere pienezza gustativa ed equilibrio....
Read MoreC’era (o c’è ancora, non so) quel concorso dal nome inequivocabile, “Giallo Milano“, dedicato al piatto meneghino per eccellenza. Mica così semplice, però, mangiarne uno come si deve e quel «si darà il caso che un giorno non riusciremo più a trovare in tutta Milano nemmeno un semplice risotto giallo...
Read MoreEcco qui un insolito uvaggio di pecorino, passerina, trebbiano e malvasia che arriva dalle Marche. O meglio, dall’entroterra marchigiano. Terra di quelli che furono i PicenINvisibili, fino a qualche anno fa protagonisti di una bellissima manifestazione che portava a Milano tutto il meglio (o quasi) della produzione eno-gastronomica marchigiana....
Read MoreIl “rischio” di una manifestazione come Superwhites, che propone tutto il meglio (o quasi) dei vini bianchi del Friuli, è quello di fare sempre gli stessi assaggi, nel senso che potresti molto più facilmente capitare al banchetto delle aziende che già conosci. Diciamo che io mi sono attrezzato e, da un...
Read More