C’eravamo lasciati così, con Jonathan Nossiter – sì, proprio lui, il celebre regista di Mondovino – che nell’articolo recentemente pubblicato su GQ parlava di “vino tossico”. Poi, questa mail di un lettore de Il Gastronauta e la risposta di Davide Paolini che preannunciava per oggi una puntata speciale: “vino industriale” vs “vino naturale“....
Read MoreDell’articolo di Jonathan Nossiter pubblicato da GQ se n’è parlato e pure un bel po’ (vedi – per dire – qui, qui e qui). Tanto che i temi toccati (e talvolta solo sfiorati, forse nemmeno in modo troppo felice) dal celebre regista di Mondovino sono stati argomento di discussione nella puntata odierna de Il Gastronauta....
Read MoreÉ stata la settimana di questo post di Andrea Scanzi sul mondo del “vino naturale” e delle brevi riflessioni fuoriuscite dopo l’infelice assaggio di un’etichetta affiliata al movimento. Una bocciatura, a conti fatti, pur con le attenuanti del caso (certo, una bottiglia sbagliata può capitare). A seguire, l’articolato pensiero di Jonathan Nossiter, ospitato sempre sul blog del giornalista aretino. In particolare, questo passaggio su cui credo...
Read MoreSono fondamentalmente un passionale e un istintivo. Lo ero anche con le donne, soprattutto nel periodo adolescenziale; o -almeno- così dicevano i miei amici: «il Marra (cioè il sottoscritto) si innamora difficilmente». Non passava giorno senza che io potessi parlare agli altri della mia ultima, nuova fiamma (un latin lover, penserete… Macché!). 🙂...
Read More