Decido per il secondo anno consecutivo di andare a “I vini del Veneto“, collaudato banco d’assaggio organizzato da GoWine a Milano, nonostante lo scarso feeling con i vini veneti, solo in parte compensato dalla passione per il Soave. Me ne torno letteralmente fulminato da un’azienda padovana. Come l’anno scorso, quando...
Read MoreIl 23 novembre scorso ho partecipato al banco d’assaggio sui vini del Veneto organizzato da GoWine; e, in particolare, a uno dei due seminari condotti dal giornalista Massimo Zanichelli che vedeva protagonisti i grandi bianchi della regione (all’incontro sui rossi, invece, non ci sono andato: un po’ per mancanza...
Read MoreIl club milanese di Go Wine chiude il 2010 con una serata dedicata ai grandi vini del Veneto. L’appuntamento è per martedì 23 novembre nella sale dell’hotel The Westin Palace di Milano (piazza della Repubblica nr. 20). Il programma prevede dalle 16 alle 18,30 l’anteprima riservata ad operatori del settore ed enoteche...
Read MoreNon so se si siano messi d’accordo, fatto è che il 5 luglio prossimo a Milano si celebra involontariamente il primo M-Day (il nome glielo do’ io…). Si comincia con GoWine che presso il Westin Palace Hotel organizza una serata “sotto lo stelle” dedicata ai Moscato d’Italia e...
Read MoreQuella in programma domani 25 maggio a Milano, sarà la prima della IV edizione di “Tutti i colori del Bianco”, il forum nazionale sul vino bianco italiano organizzato dall’associazione Go Wine in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. In degustazione: oltre 100 vini bianchi italiani, ognuno in due...
Read MoreSarà presentato giovedì 25 marzo alle ore 17.30 a Milano (Hotel Westin Palace, piazza della Repubblica nr. 20) il volume “Cantine d’Italia 2010: Guida per il turista del vino” edito da GoWine. L’edizione 2010 della guida è dedicata alle cantine italiane che “valgono il viaggio” e a quelle che hanno...
Read MoreLa mia ondata di rossi comincia ancora una volta con la Valle d’Aosta. È il turno della Coopérative de l’Enfer di Arvier (AO) e del suo “Mayolet Vin des Seigneurs” 2008: bel colore, profumi non granché complessi ma molto ben definiti di piccoli frutti rossi e fiori. Sorso secco, molto...
Read MoreIl libro – edito da GoWine e curato da Francesco Falcone – l’ho acquistato l’anno scorso e l’ho trovato davvero molto interessante. Più di cento gli autoctoni messi a fuoco, tanti quelli in degustazione per il banco d’assaggio tenutosi il 21 gennaio scorso nelle sale del Westin Palace di...
Read MoreIl 2010 di Go Wine comincia il 21 gennaio con una serata dedicata ai vitigni autoctoni italiani. L’appuntamento è presso il Westin Palace Hotel per degustare una selezione di varietà esclusive – dalla Valle d’Aosta alla Sicilia – sia presso le aziende presenti direttamente al banco d’assaggio sia presso un’Enoteca appositamente...
Read MorePiccole di degustazione da “Un mondo di pinot nero”, l’evento organizzato da GoWine e Consorzio di Tutela Vini Oltrepo’ Pavese, tenutosi a Milano lo scorso 27 maggio. Un’altra ottima occasione per sperimentare nuovi assaggi… CA’ DEL GE’ PINOT NERO O.P., metodo classico Produzione di circa 10000 bottiglie, sboccatura a...
Read More