Dell’articolo di Jonathan Nossiter pubblicato da GQ se n’è parlato e pure un bel po’ (vedi – per dire – qui, qui e qui). Tanto che i temi toccati (e talvolta solo sfiorati, forse nemmeno in modo troppo felice) dal celebre regista di Mondovino sono stati argomento di discussione nella puntata odierna de Il Gastronauta....
Read MoreE pensare che mi ero deciso ad andarci soltanto all’ultimo minuto. Menomale, mi sono detto poi, perché la serata – quella dello scorso 16 novembre organizzata dalla sezione milanese dell’ONAV – è stata assolutamente interessante. Per la qualità degli 8 Brunello di Montalcino assaggiati, dico. Ma anche e soprattutto...
Read MoreQuella organizzata per martedì 16 novembre dalla sezione di Milano dell’ONAV, sarà un incontro dedicato a uno dei gioielli del nostro patrimonio vinicolo: il Brunello di Montalcino. A condurre la serata (che si svolgerà presso la sede di via Termopili nr. 12, con inizio alle ore 21), il giornalista Franco Ziliani che...
Read MoreNon ho avuto tempo di pubblicarlo prima… Sarà dedicato al Barbaresco l’incontro organizzato dalla delegazione ONAV di Milano per giovedì 14 ottobre (inizio ore 21). A condurre la serata presso la sede della delegazione (Milano, via Termopili nr. 12) sarà il giornalista Franco Ziliani che illustrerà il territorio e guiderà la...
Read MoreOkkei, è un last-second! Ma se qualcuno non ha già preso impegni è ancora in tempo per prenotarsi. Questa sera, con inizio alle ore 21, la delegazione ONAV di Milano organizza una serata su “I grandi rosati d’Italia“. Come al solito l’appuntamento è presso la sede di via Termopili...
Read MoreLa notizia del giorno è la chiusura della fase delle indagini preliminari di “Brunellopoli”, lo scandalo sui presunti “taroccamenti” del vino italiano più famoso al mondo. Il caso “Brunellopoli” era partito da alcune indiscrezioni – riportate sul suo blog da Franco Ziliani (vai) – relative alla presunta commercializzazione di...
Read MoreSave the date! Così ha detto Franco Ziliani sul suo blog! C’è da crederci… I “Sovversivi del Gusto” – associazione di piccoli artigiani indipendenti, produttori di vino, olio, salumi, formaggi, birre, farine, pasta, riso, e altre prelibatezze – si ritrovano domenica 12 luglio presso la bella Tenuta dei fratelli...
Read MoreIl Consorzio del Cirò DOC, riunitosi ieri, ha congelato le proposte di modifica del disciplinare, scongiurando il pericolo di un’ingiustificata “internazionalizzazione” dell’antichissimo Cirò, ottenuto da sole uve gaglioppo, patrimonio della Calabria e dell’intera Italia. In questi giorni, più di 300 persone avevano aderito alla petizione indetta a difesa del...
Read MoreSarà un grande banco d’assaggio quello organizzato dalla delegazione AIS di Brescia in collaborazione con l’Enoteca Comunale di Castiglione Falletto. L’appuntamento è per giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 15:30, presso il Museo delle Mille Miglia di Sant’Eufemia (BS). Saranno presenti ben 15 aziende (vai all’elenco) che operano sul...
Read More