Avete mai assaggiato il Fiano di Avellino Cuvée Enrico? Ecco il “Jura dell’Irpinia”. Ripensandoci, dopo Degustazioni dal Basso (ovvero #ddb) a Terroir Vino non ho più avuto modo, né tempo, di tornare a parlare di Fiano di Avellino. Non che ce ne fosse granché bisogno, ché negli ultimi mesi non sono certo mancati...
Read MoreCi siamo. Mancano due settimane a Degustazioni dal Basso: Fiano di Avellino. E anche alle altre, si capisce: quella sul rossese, quella sul trebbiano spoletino e la verticale dei vini di Gaspare Buscemi. Con oggi, sveliamo anche l’ultimo dei 6 fiano di avellino che assaggeremo insieme a Genova, il...
Read MoreProprio ieri Filippo Ronco ci ricordava che ormai ci siamo quasi. Per chi non lo sapesse ancora, il 13 giugno a Genova, durante la settima edizione di Terroir Vino, andranno in scena le Degustazioni dal basso, ovvero #ddb. Tra queste, quella che il sottoscritto e Massimo d’Alma stanno mettendo...
Read MoreDunque, ricapitoliamo. Detto che il prossimo 13 giugno, a Genova, durante la Settima edizione di Terroir Vino, il sottoscritto e il conterroneo Massimo d’Alma avranno il piacere – per volontà del patron Filippo Ronco – di proporvi 6, dico 6 Fiano di Avellino. Detto che i primi 3 li abbiamo...
Read MoreCi eravamo lasciati con la clip #2 di Ciro Picariello: il suo Fiano di Avellino 2008 è il secondo dei 6 vini che assaggeremo insieme a Genova il prossimo 13 giugno. Dai, non fatemi ripetere sempre le stesse cose e andate a leggere qui, qui e qui. Il primo...
Read MoreVi avevo già parlato delle Degustazioni di Basso e, in particolare, di quella dedicata al Fiano di Avellino (leggi qui) Vi avevo già detto che il tutto si svolgerà a Genova, durante la Settima edizione di Terroir Vino. Precisamente, il 13 giugno 2011 alle ore 15. Vi avevo già...
Read MoreDate un’occhiata a questi tweets. A segnalarmeli è stata l’amica olandese Natasha Ter Haar aka @natashaterhaar (a proposito, avete dato un’occhiata al suo blog? Io l’ho conosciuta “live” allo scorso Salone del Gusto ed è una in gamba, ve lo assicuro!): “Poured Soave at another tasting yesterday and again got...
Read MoreIl mondo di twitter è sempre in fermento ed è popolato di gente dinamica, piena di idee e – soprattutto – interessante e simpatica. Anche dal vivo. Prendete, per esempio, la trovata geniale di Vittorio Rusinà aka @tirebouchon: trovare un #tutor per ogni vitigno così da stimolare la conoscenza e rafforzare...
Read MoreSave the date! Il 12 e il 13 ottobre, doppia verticale del fiano di avellino di Ciro Picariello: 2005, 2006, 2007 e 2008 in un colpo solo. In più, l’assaggio del debuttante greco di tufo millesimo 2009. Ciro Picariello all’ultimo Vinitaly (foto di Alessio D’Alberto) Dove? All’Enoteca Vintage di...
Read MoreIl fiano di Picariello corrisponde perfettamente all’identikit del fiano-che-mi-piace (cit. Mauro Mattei su Intravino). Direi per la mineralità tagliente e la capacità di sfidare il tempo, che sono poi le cose che più mi affascinano di certi vini bianchi. Ho sempre pensato che la fortuna di poter “vivere” la verticale di un vino...
Read More