Manca poco, davvero pochissimo, per l’inizio dell’ennesima edizione di Vinitaly. Ci sarà anche il Sannio, naturalmente; e l’aglianico del taburno, fresco fresco di riconoscimento della DOCG. Se mi è concesso, ecco qualche piccolo suggerimento per quanti volessero conoscere i vini della mia provincia, alla vigilia del riassetto delle denominazioni...
Read MoreLa giornata di oggi 15 marzo sarà importantissima per il vino sannita. Si svolgerà, infatti, presso la sede della Camera di Commercio di Benevento la pubblica audizione – organizzata dal Consorzio tutela vini Samnium, dal Ministero delle Politiche Agricole-Alimentari e Forestali, dalla Regione Campania, dal Comitato Nazionale Tutela Vini...
Read More“Dimenticare una bottiglia in cantina” è espressione molto comune nel gergo dei degustatori o degli appassionati di vino in genere; la si usa di frequente per invitare qualcuno a “lasciare di proposito” una bottiglia in cantina – e in questo sta l’uso (oserei dire) improprio del verbo “dimenticare” –...
Read MorePeccato solo per il giorno (che coinciderà con 100 Vini Nord Italia, l’evento organizzato da Meregalli all’autodromo di Monza) ma il banco d’assaggio organizzato da ONAV Lombardia ha tutta l’aria di essere un appuntamento interessante. Poco o niente so della produzione vinicola di questa piccola regione a due passi dalla...
Read MoreL’iniziativa di Lorenza e Nicola Venditti è lodevole: e prova ulteriore ne è il fatto che a distanza di quattro anni dalla prima volta, “Raccolta e racconti di vino notturno” è divenuto un appuntamento assolutamente immancabile. La famiglia Venditti apre le porte dell’Antica Masseria nel cuore di Castelvenere per ospitare un ristretto...
Read MoreL’ultima mia volta a Vinalia – che in verità è stata anche l’ultima, purtroppo – risale a due anni fa. Ricordo ancora l’aria che si respirava nelle stradine del centro storico attorno al maniero medievale e la coinvolgente esibizione di quel gruppetto di musici percussionisti itineranti. Ahimè, non potrò andarci nemmeno quest’anno;...
Read MoreLa IX edizione di Falanghina Felix, la rassegna regionale dei vini da uve falanghina, si svolgerà sabato 17 e domenica 18 luglio prossimi nel borgo di Sant’Agata dei Goti (bandiera arancione Touring Club). Cambia il periodo, quindi; e anche la formula che quest’anno riserverà maggiore attenzione alla stampa e agli operatori...
Read MoreAltro giro altra corsa… Itinerario nr. 2: aglianico Se siete bollicinomani non potete non provare lo spumante metodo classico “Lotario” di Fontanavecchia (P7B H1). Poi tornate al classico: la versione “base” di Ocone (PB 32/BN), la riserva “Vigna Cataratte” sempre di Fontanavecchia, la riserva “Terre di Rivolta” di Fattoria La Rivolta...
Read MoreNe sanno qualcosa gli amici del gruppo di degustazione “PiùPraticoCheTeorico” che due anni fa hanno praticamente visitato soltanto o quasi il padiglione della Campania… L’amore per la mia terra (e i suoi vini) è viscerale. Quelli che vi propongo sono 3 itinerari nel mio Sannio a Vinitaly, alla scoperta...
Read MoreRicevo e pubblico con piacere il comunicato dell’evento che si svolgerà il 7 marzo prossimo a Torrecuso (BN). Un viaggio nel mondo rurale al femminile: una cantina: “Torre a Oriente”, una selezione di vini di qualità, una degustazione guidata da sommelier professioniste, ottimi prodotti tipici in abbinamento con musiche...
Read More