Origini sannite a parte – fatto che potrebbe (forse?) indurvi a pensare che io sia di parte – l’aglianico è oggettivamente il Re dei vitigni a bacca rossa del Mezzogiorno, che ha trovato nella zona del “mio” Sannio, in quella di Taurasi e nel Vulture gli areali di elezione (che poi corrispondono...
Read MoreVi sarà senz’altro capitato di vedere “ATMosfera” in giro per le strade di Milano. Ebbene, il tram-ristorante sarà la location di un’interessante iniziativa organizzata da Nectar4you in collaborazione con ATM Milano e l’azienda valtellinese Conti Sertoli Salis. L’evento si svolgerà giovedì 29 aprile e prevederà un percorso di degustazione (della durata...
Read MoreDopo il focus sul Brunello di Montalcino, l’Enoteca Ronchi di Milano (via San Vincenzo nr. 12) organizza una serata di degustazione su un altro grande vino italiano – il Barolo – nelle interpretazione di Podere Rocche dei Manzoni. Mercoledì 28 aprile, alle ore 20.30: quale migliore occasione per conoscere i loro...
Read MoreUn roadshow in 3 tappe: Milano, Roma (3 maggio) e New York (24 maggio). La tappa di Milano (quella che più ci interessa) si svolgerà lunedì 26 aprile, dalle 15 alle 20, presso l’Hotel De la Ville (zona Duomo, via Hoepli nr. 6). Adoro queste occasioni per un motivo in particolare: non conosco...
Read MorePoi non dite che non vi avevo avvisato! Se vi siete persi il banco d’assaggio dello scorso 29 marzo, non potete mancare alla serata organizzata da Giuseppe Sonzogni presso la sua Enoteca Vintage (Cesano Maderno – via Milano nr. 26): un approfondimento sugli affascinanti bianchi d’Alsazia. Quando? Lunedi’ 19 aprile (inizio alle...
Read MoreUna serata dedicata completamente alle declinazioni di moscato: giovedì 1 aprile (inizio alle ore 21) all’Enoteca Vintage di Giuseppe Sonzogni (Cesano Maderno, via Milano nr. 26). Questi i vini in degustazione: – Moscato d’Asti d.o.c.g. Primadonna 2009 Vigin – Moscato d’Asti d.o.c.g. Volo di Farfalle 2009 Scagliola – Moscato d’ Asti...
Read MoreSarà presentato giovedì 25 marzo alle ore 17.30 a Milano (Hotel Westin Palace, piazza della Repubblica nr. 20) il volume “Cantine d’Italia 2010: Guida per il turista del vino” edito da GoWine. L’edizione 2010 della guida è dedicata alle cantine italiane che “valgono il viaggio” e a quelle che hanno...
Read MoreContinuano le serate di approfondimento organizzate da Giuseppe Sonzogni di EnotecaVintage (Cesano Maderno, via Milano nr. 26). Martedì 23 marzo (inizio ore 21) tocca ai “grandi rossi passati in barrique“. In degustazione: Terre di Franciacorta D.O.C. rosso “Zenighe” 2005 – Az. Agr. Bosio Barbera d’ Asti D.O.C. Superiore “Sansì” 2006...
Read MoreComincia oggi 18 marzo la diciassettesima edizione del “week-end della degustazione“. Fino al 20 marzo, dalle 18 alle 23 nelle sale dell’Hotel Marriott di Milano (viale Washington nr. 66) spazio agli assaggi di piccole realtà vinicole italiane con possibilità di acquisto. Costo € 15 (€10 registrandosi qui). Consulta qui l’elenco...
Read MorePinot Noir, Pinot Nero o Blau Burgunder: un vitigno, mille vini. Diffusa un po’ in tutto il mondo, è uva piuttosto “difficile” sia in vigna che in cantina. Grappolo piccolo e compatto, si esprime al meglio solo in certi microclimi; primo fra questi la Borgogna, considerata la sua terra d’elezione. Da’ un vino dal...
Read More