Ho già parlato di là, sul blog di Luciano Pignataro, del dolcetto e di Dogliani e su quello che è stato #dogliani 2.0 (leggi qui); ho pure accennato, tanto per gradire, a due bianchi che m’erano piaciuti nel gremito universo dei rossi da dolcetto (leggi qui); e persino del...
Read MoreQuella organizzata per martedì 16 novembre dalla sezione di Milano dell’ONAV, sarà un incontro dedicato a uno dei gioielli del nostro patrimonio vinicolo: il Brunello di Montalcino. A condurre la serata (che si svolgerà presso la sede di via Termopili nr. 12, con inizio alle ore 21), il giornalista Franco Ziliani che...
Read MoreSerata dedicata allo champagne – mercoledì 10 novembre (inizio ore 20.30) – all’Enoteca Ronchi di Milano (via San Vincenzo nr. 12). Cave de champagne (foto tratta da www.enotecaronchi.it) In degustazione, 5 bollicine francesi e una sorpresa: Brut Initial Blanc de Blancs, Jacques Selosse Prestige Blanc de Noirs Brut, Benoît Lahaye Cuvée Du...
Read MoreUna “cieca” di Brunello di Montalcino: la propone l’amico Giuseppe Sonzogni presso la sua Enoteca Vintage (Cesano Maderno, via Milano nr. 26) per martedì prossimo 9 novembre, con inizio alle ore 21. Brunello di Montalcino (foto tratta da www.clickz.it) Ben 4 vini della storica denominazione toscana più un vino “pirata”, ovvero un vino diverso ottenuto...
Read MoreIn due giorni, due verticali dello stesso Amarone della Valpolicella: quello della storica azienda Bertani. Il primo appuntamento è per martedì 9 novembre presso la sede ONAV di Milano (via Termopili nr. 12): la delegazione meneghina organizza la verticale delle annate 1983, 1986, 1988, 1990, 1997, 1999 e 2000....
Read MoreIl Barbaresco di Cascina Saria, giovane cantina di Neive, l’ho provato qualche tempo fa dopo una bella verticale di un altro Barbaresco, il “Noemy” di Cascina Vigin (leggi qui). Ma non ho certo potuto farmi un’idea precisa, essendo quello il primo – e poi rimasto anche l’unico – assaggio. Anche...
Read MoreAltro appuntamento per stasera 4 novembre! Alle 20.30, L’Eko Cafè & Cucina (Milano, via G.B. Pirelli nr. 26) presenta una serata dedicata al Portogallo: una bollicina (Vinho Espumante Reserva Bruto), un bianco (Douro Colheita Branco 2009) e un rosso (Douro Colheita 2008) ad accompagnare due formaggi, due salumi ed un piatto tipico della cucina portoghese....
Read MoreQuella di stasera 27 ottobre – con inizio alle ore 20.30 – all’Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) è un incontro da non perdere assolutamente. foto tratta da www.enotecaronchi.it Una degustazione sul Barolo e sulle due anime di questo grande vino – modernità e tradizione – con l’assaggio...
Read MoreUna serata dedicata ai vini biologici e biodinamici: questa la degustazione organizzata da Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) per mercoledì 13 ottobre con inizio alle 20.30. Foto tratta da http://www.enotecaronchi.it/ A condurre gli assaggi, Paolo Massone dell’azienda agricola Bellaria. In degustazione: la ribolla gialla di Gravner, “Bacca Bianca” di Tenuta...
Read MoreSave the date! Il 12 e il 13 ottobre, doppia verticale del fiano di avellino di Ciro Picariello: 2005, 2006, 2007 e 2008 in un colpo solo. In più, l’assaggio del debuttante greco di tufo millesimo 2009. Ciro Picariello all’ultimo Vinitaly (foto di Alessio D’Alberto) Dove? All’Enoteca Vintage di...
Read More