Una nuova via per l’aglianico? Il Turrumpiso di Canlibero, per esempio. Lo ha detto benissimo Aldo Fiordelli su Decanter, nell’articolo dedicato all’ultima edizione di Campania Stories (a proposito, ci sono già le date della prossima edizione): «Aglianico is at the centre of an intriguing style revitalisation, a winemaking revolution...
Read MoreIl mio primo incontro con il Turrumpiso, l’aglianico beneventano* di Canlibero, non è stato dei più fortunati. Spero di non sbagliare, me lo fece riassaggiare – si parlava del millesimo 2012, l’annata d’esordio – il bravo Vincenzo Esposito de Il Foro dei Baroni, osteria d’entroterra e avamposto di vini “naturali” a Puglianello. Bastò un bicchiere leggermente più...
Read MoreCol senno di poi, e a voler fare il figo, lo avrei forse stappato su una bella tavolozza di formaggi invece che su una crostata di frutta (come in effetti è stato) o magari su una cheesecake, ma invoco le attenuanti generiche 😀 perché non sapevo proprio nulla del Passito...
Read More