Il nome riprende la “bruma”, la leggera foschia che avvolge in autunno le vigne, metafora dello stato d’animo del contadino dopo un anno di duro lavoro che il poeta Vincenzo Cardarelli ha rievocato nei versi della sua “Autunno” (raccolta “Poesie”, 1936-1942) che compaiono sulle brochures della giovane azienda (vai...
Read More
Era già da un po’ che intendevo parlarvi del montébore, formaggio piemontese – oggi Presidio Slow Food – prodotto nell’omonima frazione del Comune di Dernice, nella val Borbera, tra le valli del Grue e del Curone, in provincia di Alessandria. Curioso di sperimentare il tradizionale abbinamento con il timorasso,...
Read MorePotrò dire di averlo degustato in anteprima, proprio a ‘La Colombera‘, durante la bella giornata trascorsa nei colli tortonesi in compagnia di Alessio D’Alberto, da qualche giorno su questo blog con la rubrica “Il vino lo [s]cegli tu!” In anteprima, sì! Il 2007 sarà, infatti, sugli scaffali soltanto dal...
Read More15 luglio. Partiamo di buon mattino per essere a Vho di Tortona alle 9.30. Elisa Semino guida oggi l’azienda insieme al padre Piercarlo. “La Colombera” è il nome dal casolare nella foto sotto, un tempo abitazione dei nonni di Elisa. Pochi passi più in là, l’azienda di Claudio Mariotto,...
Read MoreNon nego di aver sempre considerato il Piemonte come la “regione dei grandi rossi e basta”; ma mi sbagliavo… Ho apprezzato di recente il “timorasso” dei Colli Tortonesi (leggi qui e qui) e l’uva “erbaluce” del novarese (leggi qui); mi muoverò presto alla scoperta della “nascetta”, come mi ha...
Read MoreMi avevano parlato di Walter Massa come una persona sui generis e, quindi, ero tutto sommato “preparato”; forse non altrettanto alcuni tra i sessanta eno-appassionati accorsi lo scorso 23 giugno presso la sede ONAV di Milano per la serata di approfondimento dedicata al “timorasso”. Lui, il pioniere, Walter Massa...
Read MoreQuesto vino “base” l’ho degustato appena qualche mese fa e lo rispolvero proprio oggi, alla vigilia dell’incontro di domani alla scoperta del Timorasso di Walter Massa (leggi qui). L’etichetta recita “un territorio, un vino, un vitigno: Timorasso“. Al nome di Walter Massa è legato indissolubilmente quello del timorasso, vitigno...
Read MoreInteressante serata organizzata dalla Sezione di Milano dell’ONAV che propone per martedì prossimo 23 giugno, alle ore 21.00, presso la sede (Sala E. Cernuschi) di via Termopili nr. 12 a Milano un incontro sul tema: “Il Timorasso. Walter Massa e i suoi solisti in varie interpretazioni di un vitigno...
Read More