“Ogni cosa alla sua stagione“* è un libro che non ho letto (per intero, dico). Ho soltanto dato una sbirciatina 😉 al capitolo titolato “Ode al vino“, attirato da una frase del Siracide** («vino nuovo, amico nuovo; quando sarà invecchiato, lo berrai con piacere»). Proseguendo la lettura, poi, mi sono imbattuto in queste...
Read MoreRimando a questo post – sul blog di Luciano Pignataro – per chi volesse sapere cosa s’è detto al convegno sul dosaggio zero svoltosi lunedì 23 gennaio scorso in Franciacorta, a Villa Crespia. Leggetevi quest’altro post – su Appunti di Gola – se invece volete sapere qualcosa in più su quella...
Read MoreNon vi nascondo che già da un po’ di tempo posso dirmi convertito al dosaggio zero* (traduzione italiana di pas dosé o brut nature): amo quel suo essere affilato e pieno di spigoli, il gusto senza compromessi, con acidità e salinità sempre bene in vista a segnare il sorso. Anche per questo, parteciperò ancor più volentieri all’incontro sul...
Read MoreChampagne, ecco una carrellata di assaggi. No, non sono mai stato in Champagne ma prima o poi, vi assicuro, ci andrò. Devo farlo. Ottobre, per dire, potrebbe essere il mese giusto: ché lì al nord dicono faccia freschino. Vi risparmio la leggenda di Dom Perignon: secondo alcuni, il padre dello Champagne (pardon, vin de Champagne – a...
Read MoreSerata dedicata allo champagne – mercoledì 10 novembre (inizio ore 20.30) – all’Enoteca Ronchi di Milano (via San Vincenzo nr. 12). Cave de champagne (foto tratta da www.enotecaronchi.it) In degustazione, 5 bollicine francesi e una sorpresa: Brut Initial Blanc de Blancs, Jacques Selosse Prestige Blanc de Noirs Brut, Benoît Lahaye Cuvée Du...
Read MoreMilano, via Paolo Sarpi. Te le trovi inaspettatamente sulla destra, arrivando dal Cimitero Monumentale. Sono l’ultima isola – appunto – di un quartiere che è italiano solo nello scheletro e che ormai ha assorbito un certo way of life orientaleggiante. All’interno delle Cantine Isola con @toccodizenzero e @tartetatin (foto di...
Read MoreLast-minute! Anzi, last-second! Serata dedicata allo champagne e ad una delle maison storiche d’oltralpe, questa sera 1 ottobre, all’Enoteca dell’Arte del Vino (Milano, via G.B. Fara nr. 25). La maison Louis Roderer [foto tratta da http://www.champagneonline.it/] In degustazione, gli champagnes della maison Louis Roederer: il Brut Premier, il Vintage Rosé,...
Read MoreRiprendono le attività della delegazione AIS Milano capeggiata dal nuovo delegato Hosam Eldin Abou Eleyuon che ha ereditato il gruppo milanese da Fiorenzo Detti, neo-eletto alla presidenza regionale. E riprendono con un bell’incontro dedicato allo Champagne: cinque diverse etichette selezionate dal Delegato AIS Versilia Andrea Balzani per scoprire il...
Read MoreNo, tranquilli, non si tratta – per fortuna – dell’ennesima cover del pezzo di Peppino Di Capri (che i nostalgici possono ascoltare qui)… Parlo della serata a tutto Ostriche&Champagne che organizza Enoteca Ronchi a Milano (via San Vincenzo nr. 12) per il prossimo 30 giugno. In abbinamento a 5...
Read MoreÈ del 16 marzo la notizia che il Comitato Interprofessionale dei Vini di Champagne ha approvato il lancio di una nuova bottiglia, più leggera di 65 grammi, per ridurre le emissioni di CO2 del 25%. L’attuale peso del vetro che contiene le bollicine più famose (e buone) del mondo è di 900 grammi,...
Read More