Davide Campagnano è un giovanotto di belle speranze. Agronomo, 27 anni, sta di casa a Castel Campagnano, dove si prende cura di circa 5 ettari di vigneti. Sono andato a trovarlo in azienda l’anno scorso di questi tempi e spero di tornarci presto, tanto più che le colline caiatine...
Read More«Vitigni ancora poco noti ma che rispondono a precise caratteristiche, molto richieste: profumi intensi e caratterizzati, struttura non ridondante, bevibilità». È questo, secondo Riccardo Silla Viscardi, l’identikit dei rossi, rigorosamente da uve autoctone, che sono tanto ricercati all’estero. «Che vitigni rossi abbiamo – si chiede il vice curatore della...
Read MoreDevo ringraziare Antonio Ciabrelli: l’estemporanea verticale (2015-2012-2008) del Sannio DOC Barbera Repha’el — così all’anagrafe — che ho avuto il privilegio di vivere sabato scorso è stata bellissima. Ho messo nero su bianco alcuni pensieri del dopo, eccoli. Uno. Le etichette di Fattoria Ciabrelli sono tutte dedicate ad un...
Read MoreLeggo che è di 22 milioni di euro al giorno il business dei dolci di Carnevale in Italia, ma sarebbe molto più interessante, parlo per me, sapere a quanto ammonta invece la spesa per la lasagna, piatto simbolo del carnevale (e non soltanto), e per il vino rosso da...
Read More