Quelli di Rottensteiner erano vini che non conoscevo: li ho provati a Napoli, durante una cena all’Ebbrezza di Teonilla insieme con la produttrice. L’intimo legame con la vite è racchiuso nel nome stesso di famiglia, che significa “pietra rossa”: un riferimento al porfido di questi luoghi, che conferisce un’inconfondibile...
Read MoreRestando in Francia –ne abbiamo parlato proprio alcuni giorni fa, ricordate!?– avrei un altro consiglio per gli acquisti. Lo dico subito, però: nienti sacciu (cit) del prezzo di questo rosso. Uno: l’ho bevuto al ristorante in compagnia di amici e -oltretutto- ce l’ha offerto Vincenzo Esposito, sommeliè de Il Foro dei Baroni a Puglianello...
Read MoreFare di tutta l’erba un fascio è pericolo sempre dietro l’angolo, specie quando ci si imbatte in bottiglie di annate cosiddette sfortunate come è stata, un po’ in tutto lo Stivale, la 2003. Annata calda – troppo, forse – che spesso e volentieri ha partorito vini carichi e precocemente maturi,...
Read MoreNon vi so dire se siano rimasti ancora posti ma me lo auguro per voi perchè la serata organizzata da Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) per il prossimo 30 settembre, cioè giovedì prossimo, ha tutta l’aria di essere un evento da non perdere. La valle della...
Read More