Un titolo più scontato per il post forse non c’era, perché dal nome di questo agripub-birreria-braceria (Fermento, appunto) si intuisce non soltanto la passione brassicola dei due giovani fondatori, ma anche la loro voglia di creare “movimento” a Ceppaloni, il paese di origine di entrambi. L’apertura risale al marzo...
Read MoreHere’s what happened for Sannio‘s breweries in the last edition of Birre d’Italia by Slow Food. Nice shot, in general, for Campania: 13 birre quotidiane (to drink every day), 13 grandi birre (excellent), 3 birre Slow (which embody the Slow Food values). As to Sannio awarded beers go up to 4....
Read MoreLa cosa difficile è stata innanzitutto capirne il nome. Ed in questo, devo dire, l’aiuto del collega che mi ha regalato questa birra de La Fucina è stato fondamentale. Angelica sarebbe la giovane donna ritratta in mezzo a molti uomini, t-shirt bianca e braccia conserte, nella foto in bianco e...
Read MoreMi fa strano parlare di birra nei giorni in cui impazza il Vinitaly, ma sono proprio della scorsa settimana le anticipazioni della guida alle Birre d’Italia 2017*, edita da Slow Food, che sarà in vendita a partire dal prossimo 20 aprile. Tra le birre premiate, ci sono anche 2 sannite: la Kölsch del...
Read MoreÈ una bock, mi dicono mentre afferro la bottiglia da mezzo. Mezzanotte in punto. Una di quelle sere che hai così tanta sete che ti vesti al volo e raggiungi in macchina il BQ, ovvero lo spaccio di Birre Artigianali di Qualità più vicino. Pur non avendo la più pallida idea...
Read More