Mi fa strano parlare di birra nei giorni in cui impazza il Vinitaly, ma sono proprio della scorsa settimana le anticipazioni della guida alle Birre d’Italia 2017*, edita da Slow Food, che sarà in vendita a partire dal prossimo 20 aprile. Tra le birre premiate, ci sono anche 2 sannite: la Kölsch del...
Read MoreI bianchi di Fulvio e Imma Cautiero, scappati dalla città per stabilirsi a Frasso Telesino, sono senza dubbiamente (cit.) tra i più interessanti dell’intero panorama vinicolo del Sannio beneventano. Vorrei, però, segnalarvi – anche se in grosso ritardo rispetto alla mia visita in azienda – il “Donna Candida“, una selezione di uve aglianico provenienti da diversi appezzamenti, rosso...
Read MoreMi sono chiesto molte volte quanto incida il “servizio” sulla complessiva soddisfazione finale di un pranzo o una cena al ristorante e sono arrivato alla personalissima convinzione che sì, incide e non poco. Cioè, non è soltanto questione di mangiare (e bere) in un certo modo. Per uscirmene con...
Read MoreNon vorrei dire ma di stelle nel Sannio non se n’erano mica mai viste. È la prima volta (ma -ripeto- potrei sbagliarmi) che la Guida Michelin accende i riflettori sulla ristorazione sannita, un territorio di vino e di prelibatezze magari sconosciute ai più ma di pregio assoluto. Al netto dell’orgoglio per...
Read MoreÈ stata una Pasqua – quella 2013 – davvero molto particolare per il sottoscritto. La nascita del piccolo Antonio ha fatto passare in secondo piano ogni cosa: accantonate colombe, uova pasquali, pastarelle e pastiere di vario genere, ci abbiamo dato dentro con i classici confetti azzurri. 😉 Non sono...
Read MoreNon c’è molto da aggiungere alle parole di Irene Muccilli, chef de La Pignata, che ringrazio per essersi prestata e per aver accettato di passare su queste paginette con un piatto che avevo provato qualche tempo fa nel suo ristorante di Benevento. Ristorante che – ho appreso dopo la bella...
Read More