Delle 66 menzioni geografiche aggiuntive del Barbaresco, Martinenga è una delle più prestigiose. Unico monopole della Docg, il vigneto della Martinenga appartiene sin dal 1797 alla Tenuta Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy. Un anfiteatro di viti esteso per circa 12 ettari, sotto l’abitato di Barbaresco. Dalle due parcelle...
Read MoreIl Barbaresco di Cascina Saria, giovane cantina di Neive, l’ho provato qualche tempo fa dopo una bella verticale di un altro Barbaresco, il “Noemy” di Cascina Vigin (leggi qui). Ma non ho certo potuto farmi un’idea precisa, essendo quello il primo – e poi rimasto anche l’unico – assaggio. Anche...
Read MoreNon ho avuto tempo di pubblicarlo prima… Sarà dedicato al Barbaresco l’incontro organizzato dalla delegazione ONAV di Milano per giovedì 14 ottobre (inizio ore 21). A condurre la serata presso la sede della delegazione (Milano, via Termopili nr. 12) sarà il giornalista Franco Ziliani che illustrerà il territorio e guiderà la...
Read MoreOggi lunedì 6 settembre sarebbe una di quelle giornate che uno dovrebbe avere il dono dell’ubiquità per non perdersi nessuno dei tre eventi che si svolgeranno nel Nord Italia. Il logo di Soave Versus Parto da est: ultimo giorno di Soave Versus, la rassegna dedicata alle varie espressioni del Soave (Doc o Classico,...
Read MorePer la serie #ilcaldonondatregua# anche mercoledì 9 giugno sarà una giornata di quelle toste. Per gli enofili incalliti, Milano propone due eventi. Il primo è una degustazione degli affascinanti chardonnay di Borgogna che si terrà all’Enoteca Ronchi (via San Vincenzo nr. 12). Inizio fissato per le ore 20.30. Il...
Read MoreUn imprevisto e un aperitivo che salta all’ultimo momento. Serata da riorganizzare. Un flash. Caspita, ma non era oggi quella verticale di Barbaresco?! Una telefonata a Giuseppe Sonzogni (nella foto) e poi via, in auto, verso la sua Enoteca Vintage a Cesano Maderno. Mezz’ora di strada e sono da...
Read MoreLa verticale dello scorso 15 dicembre ha chiuso il 2009 della delegazione ONAV di Milano, regalando – è proprio il caso di dirlo – ai numerosi appassionati e soci presenti un interessante momento di approfondimento sul vino Barbaresco che – come giustamente ricordato ad inizio serata dal delegato provinciale...
Read MoreUna bella verticale di Barbaresco della Cantina Sociale dei Produttori del Barbaresco domani sera 15 dicembre, presso la sede della delegazione ONAV di Milano (via Termopili 12). Appuntamento per le ore 21. Guida la degustazione Vito Intini, presente anche Aldo Vacca, responsabile della Cantina. Costo € 20 (soci ONAV),...
Read MoreRitorna il consueto appuntamento con le anteprime di Barolo e Barbaresco, i grandi vini del Piemonte. Lunedì 4 maggio 2009, dalle 15.00 alle 20.00, nella splendida cornice di Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino (piazza Principe Amedeo 7), le aziende produttrici presenteranno le loro nuove annate. Alla manifestazione...
Read More