A parlare dell’alluvione delle Cinque Terre e della Lunigiana furono, soprattutto, le immagini dei giornali e delle televisioni, così diverse da quelle che avevo io nella testa e risalenti alla mia unica volta lì, da quelle parti – 4 o forse 5 anni fa – senza nemmeno il tempo di...
Read MoreC’eravamo lasciati così, con Jonathan Nossiter – sì, proprio lui, il celebre regista di Mondovino – che nell’articolo recentemente pubblicato su GQ parlava di “vino tossico”. Poi, questa mail di un lettore de Il Gastronauta e la risposta di Davide Paolini che preannunciava per oggi una puntata speciale: “vino industriale” vs “vino naturale“....
Read MoreLa nomina a Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier è di pochi giorni fa. L’8 novembre scorso, infatti, il neo eletto Consiglio Nazionale ha di fatto “investito” Antonello Maietta, già Vice Presidente nello scorso quadriennio. Irpino di origini, vive da tempo in Liguria. A Porto Venere, dove conduce un’enoteca specializzata nei...
Read MoreI tempi sono strettissimi perchè ormai è quasi già domani, giorno delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dell’Associazione Italiana Sommeliers. Ciò nonostante, ritengo sia giusto parlarne. Nella mail con cui mi inviava il programma della sua lista con l’indicazione dei nominativi dei candidati (questi ultimi tralasciati da “Noi per...
Read MoreRicevo da Antonello Maietta, Vice Presidente nazionale uscente, e pubblico ben volentieri – per completezza d’informazione – la lettera aperta ai soci con tanto di programma e indicazione dei nominativi dei candidati. Potete leggerla qui https://docs.google.com/fileview?id=0B1Bhv7QCB3u6NGZmZDU4YTQtN2FmMS00NWY4LWFkNmEtM2IwODFkMzUxNWU5&hl=it
Read MoreEbbene sì. Anche io sono un sommelier dell’AIS e sarò chiamato a votare il prossimo 27 ottobre per il rinnovo del Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti. Detto che nel seggio di Milano la votazione sarà allietata da un banco d’assaggio che si preannuncia interessante sul Barolo...
Read MoreAngelo Di Costanzo è sommelier presso il ristorante “L’Olivo” del prestigioso Capri Palace Hotel&Spa in Anacapri, già Primo Sommelier della Campania 2008. Con Lilly Avallone cura il blog L’Arcante – Diario enogastronomico di un sommelier, on line dal 2009. L’idea di Angelo di uno spazio di crescita, confronto e condivisione – “Mani giunte...
Read MoreTanto per rimanere in tema di vini liguri (qui lo Spigau Crociata 2004 di Le Rocche del Gatto), ecco un’interessante degustazione organizzata dalla delegazione AIS di Milano. Il prossimo 23 giugno (inizio ore 21, Hotel Westin Palace) il vice Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta condurrà un incontro dedicato alle zone...
Read More