Ci siamo. Mancano due settimane a Degustazioni dal Basso: Fiano di Avellino. E anche alle altre, si capisce: quella sul rossese, quella sul trebbiano spoletino e la verticale dei vini di Gaspare Buscemi. Con oggi, sveliamo anche l’ultimo dei 6 fiano di avellino che assaggeremo insieme a Genova, il...
Read MoreDunque, ricapitoliamo. Detto che il prossimo 13 giugno, a Genova, durante la Settima edizione di Terroir Vino, il sottoscritto e il conterroneo Massimo d’Alma avranno il piacere – per volontà del patron Filippo Ronco – di proporvi 6, dico 6 Fiano di Avellino. Detto che i primi 3 li abbiamo...
Read MorePer chi si fosse collegato soltanto adesso, Degustazioni dal basso ovvero #ddb è una delle novità della settima edizione di Terroir Vino. Dicevamo che in realtà sono 4. Una è dedicata al fiano di avellino. Trovate qui il riassunto delle puntate precedenti. In degustazione, 6 vini di altrettante aziende...
Read MoreCi siamo quasi: il Vinitaly 2011 è ormai alle porte. L’inizio delle ostilità è previsto per giovedì 7 aprile ed io, come lo scorso anno, me ne andrò a zonzo per almeno due giorni. Non chiedetemi quali perché non lo so ancora con esattezza. Ma di che vi stupite? Sono...
Read MoreOk, è arrivata l’ora ics. Dopo un periodo un po’ così, trovo finalmente il tempo di buttare on line il nuovo [S]tralci. Eccomi, quindi. Un nuovo dominio, un nuovo logo e una nuova veste grafica. La passione – quella – è la stessa di sempre. Nuovo dominio: abbandonato blogspot.com, il nuovo...
Read MoreUn anno fa nasceva [S]tralci di vite! Ad maiora! [foto tratta da internet]
Read More“Paglierino&Dorato“: le tonalità cromatiche dei vini ottenuti da uve falanghina nel Sannio beneventano. O forse meglio “Verdolino&Dorato“, se si guardano alcune sfumature di colore, più o meno presenti in questi vini, a seconda della tipologia. Ecco la cronaca dell’interessante laboratorio sensoriale che ha aperto l’ultima edizione di VinEstate a...
Read MoreUn viaggio per scoprire vini e sapori della Campania… Ti aspettiamo il 16 giugno, ore 20.30, all’Enoteca Il Cinghiale Rosso! Gradita la prenotazione – max 40 posti tel. 02/87386336 info@cinghialerosso.org
Read MoreNon credo che avrei mai scritto queste righe (contrariamente a quanto mi ero proposto di fare quando decisi – nemmeno troppo tempo fa – di creare il mio blog) se non mi fossero accaduti, negli ultimi giorni, due episodi tanto singolari quanto significativi. Capita che uno come me –...
Read More