A parlare dell’alluvione delle Cinque Terre e della Lunigiana furono, soprattutto, le immagini dei giornali e delle televisioni, così diverse da quelle che avevo io nella testa e risalenti alla mia unica volta lì, da quelle parti – 4 o forse 5 anni fa – senza nemmeno il tempo di...
Read MoreEcco un appuntamento di quelli da non perdere (se, come nel mio caso, ignorate quasi completamente questa denominazione di origine controllata e “vulcanica”). I colli euganei (foto tratta da www.aislombardia.it) Lunedì 22 novembre prossimo, infatti, nelle sale dell’hotel The Westin Palace a Milano (piazza della Repubblica nr. 20) si...
Read MoreTanto per rimanere in tema di vini liguri (qui lo Spigau Crociata 2004 di Le Rocche del Gatto), ecco un’interessante degustazione organizzata dalla delegazione AIS di Milano. Il prossimo 23 giugno (inizio ore 21, Hotel Westin Palace) il vice Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta condurrà un incontro dedicato alle zone...
Read MoreUn altro imperdibile appuntamento per concludere il mese. Domani 26 maggio, con inizio alle ore 16, si terrà nelle sale dell’Hotel Westin Palace di Milano (piazza della Repubblica, 20) il banco d’assaggio sull’Amarone della Valpolicella. L’evento, organizzato dalla delegazione AIS di Milano in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini...
Read MorePurtroppo non ho ancora il dono dell’ubiquità e, quindi, dovendo scegliere, io andrò a Superwhites (leggi qui). Ma siccome il mondo e i gusti sono vari (e menomale…), ecco un buon suggerimento: “Drink Pink. Né bianco, né rosso. Chiaretto“. Stessa data, 10 maggio. Stesso luogo, Milano. Hotel diverso, il Westin...
Read MoreDopo le serate di approfondimento sul Ron Zacapa e sul Whisky di Scozia, la delegazione AIS di Milano propone un interessante focus sui vini di Marche e Sardegna. A condurre la serata, in programma mercoledì 23 marzo con inizio alle ore 21 presso il Westin Palace (piazza della Repubblica nr....
Read MoreI vini e le grappe d’eccellenza del Trentino saranno di scena a Milano, lunedì 15 marzo, all’Hotel Nhow (via Tortona nr. 35). Ben 29 cantine e 10 distillerie, 50 grandi vini e 10 distillati tutti da scoprire… Questo il programma: dalle ore 16.00 alle ore 22.00 – Sala New York...
Read MoreRiprendono mercoledì 17 febbraio gli incontri proposti dall’Enoteca Ronchi (via San Vincenzo nr. 12). L’appuntamento è per le 20.30 con la degustazione del Rum Zacapa Centenario 1976, anno del centenario della città di Zacapa, zona sud orientale del Guatemala. Prodotto esclusivamente da puro succo di canna da zucchero chiamato miel virgin in Guatemala,...
Read MoreIl Festival del Franciacorta giunge alla sua decima edizione e festeggia ampliando la manifestazione e accogliendo il pubblico –dal 19 al 21 settembre prossimi – in due cornici d’eccellenza: Villa Lechi e Casa Marchetti di Montestrutto a Erbusco (BS). In degustazione oltre 120 etichette di ben 62 cantine. E...
Read MorePer la prima volta a Milano, un’importante degustazione dedicata ai rosati del Garda, organizzata dal Consorzio del Bardolino e dal Consorzio del Garda Classico, con ben 40 aziende presenti e 100 vini delle seguenti degustazioni: – Bardolino Chiaretto DOC – Bardolino Chiaretto Spumante DOC – Garda Classico Chiaretto DOC...
Read More