cosa succede..., in città

Pronti per la tappa milanese di Superwhites 2011? Quattro nomi da non mancare

Il “rischio” di una manifestazione come Superwhites, che propone tutto il meglio (o quasi) dei vini bianchi del Friuli, è quello di fare sempre gli stessi assaggi, nel senso che potresti molto più facilmente capitare al banchetto delle aziende che già conosci.

Diciamo che io mi sono attrezzato e, da un po’ di tempo a questa parte, cerco sempre di dare la priorità alle realtà che non conosco, anche perché una regione di lunga tradizione bianchista come il Friuli è sempre piena zeppa di sorprese. Poi, se rimane tempo (e il fisico regge, si capisce), sotto con gli altri assaggi ché comunque repetita iuvant.

Photobucket

Superwhites fanno tappa ogni anno a Milano e l’edizione 2011 è fissata per domani 9 maggio (dalle 14.30 alle 20.30, Hotel Four Seasons). Così, se posso permettermi, ecco qualche consiglio aggratis. L’elenco di tutte le 40 aziende selezionate da Slow Food Friuli – Venezia Giulia lo trovate qui, sul sito internet della manifestazione.

Peccato per l’assenza di Doro Princic (di cui avevo già parlato in questo post) e di Fulvio Bressan; il resto del gruppone, però, vi aiuterà a non rimanerci male più del sottoscritto.

Da assaggiare assolutamente i due pinot di Franco Toros: in particolare, il bellissimo pinot bianco (ancor più che il pinot grigio). Oppure il friulano e la malvasia di Dario Raccaro (l’anno scorso mancava lui), il collio bianco di Edi Keber, o ancora gli ottimi vini di Adriano Gigante, dall’invidiabile rapporto qualità/prezzo.

Ite e provate. Poi fatemi sapere… 😉

Ah sì, dimenticavo! Ci vediamo lì domani.

Guarda anche qui:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.