cosa succede..., in città

L’orchestra degli autoctoni all’Enoteca Vintage

Ho conosciuto Giuseppe Sonzogni più o meno 3 anni fa, in giro per banchi d’assaggio e degustazioni. Conosco, soprattutto, la passione che lo ha condotto fino a realizzare il suo sogno di aprire un’enoteca nel paese dove abita, a Cesano Maderno.

L’evento di sabato 28 maggio è ormai collaudato: L’orchestra degli Autoctoni “suona” ogni anno all’Enoteca Vintage (Cesano Maderno, via Milano nr. 26) ed è diventato, in pratica, un appuntamento imperdibile per chi vuole andare a caccia di nuove scoperte enoiche. Ché in questo mondo – si sa – non si finisce mai d’imparare.

enoteche milano,enoteche cesano maderno,giuseppe sonzogni,enoteca vintage,degustazioni milano

Dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 20, la piccola enoteca di Giuseppe apre le porte a tutti coloro vorranno degustare vini ottenuti da sole uve autoctone (anche quest’anno saranno 50 le etichette), da ogni parte dello Stivale. Degustazione libera e gratuita, poi.

«Ben 13 i vitigni che faranno parte della degustazione per la prima volta: l’esordio tanto atteso dei bianchi piemontesi nascetta, rossese bianco e timorasso; i siciliani carricante, inzolia e moscato di Noto; la curiosa coda di volpe, l’austero pignolo, l’aromatico ruchè, lo sconosciuto arciprete, il citrino vespaiolo, l’affascinante turbiana e il gustoso groppello». E poi, «i trionfatori confermatissimi delle passate edizioni: pecorino, passerina, bellone, cagnulari, schioppettino e lacrima».

Sa bene, Giuseppe, che «autoctono non è sinonimo di moda o di nome stravagante». Ed è anche per questo che in questa edizione ci saranno pure vitigni più conosciuti, rappresentativi di un territorio determinato: «così troverete la dolcezza inebriante del moscato piemontese, il grande aglianico di Taurasi, il graffiante sagrantino di Montefalco, il godibile dolcetto doglianese, il minerale fiano irpino, le suggestioni del grande vermentino dei Colli di Luni e la profondità espressiva del nero d’Avola di Ispica».

Insomma, ce n’è per tutti i gusti. E per tutte le tasche, visto che sarà possibile acquistare tutti i vini proposti.

Per informazioni, potete contattare direttamente Giuseppe Sonzogni al nr. 0362/528485 oppure al cell. 333/1041211.

Guarda anche qui:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.