cosa succede..., sul web

Le degustazioni dal basso, ovvero #ddb. Terroir Vino: a Genova ci sarà anche il Fiano di Avellino

Come avrete già letto sul sito di Terroir Vino, la VII edizione dell’incontro tra vino, persone e web ideato da Filippo Ronco si arricchisce quest’anno di un momento di confronto in più. Quattro, a dire il vero.

Photobucket

Le degustazioni dal basso, ovvero #ddb, vogliono essere dei momenti informali di approfondimento su vini e territori. In pratica, sono un po’ il risultato di un nuovo modo di comunicare il vino (che parte, appunto, dal basso), sempre più spesso dal web e dai social-network.

L’idea di una #ddb dedicata al Fiano di Avellino, in particolare, si pone per certi versi come l’ideale prosecuzione del progetto #tutor nato su twitter, che già aveva portato alla nascita di #fianofordummies, degustazione informale messa in piedi allo scorso Salone del Gusto a Torino grazie alla collaborazione di @tirebouchon e di @statoliquido.

Dicevo, saranno ben 4 le #ddb della prossima edizione di Terroir Vino: una verticale dei vini artigianali di Gaspare Buscemi, un focus sul rossese (con Massimo Sacco), sul trebbiano spoletino (con Jacopo Cossater) e – appunto – sul fiano di avellino (con il sottoscritto e Massimo D’Alma).

Non chiedeteci quali saranno i vini in degustazione: non ve lo diremo mai! Cioè, lo saprete presto – tranquilli – non appena avremo completato i nostri giretti presso le sei aziende coinvolte.

Le aziende, ecco. Alcune ben note, altre un po’ meno, scelte in modo da rappresentare – per quanto possibile – l’intera zona di produzione che è vasta e presenta non poche differenze tra una località e l’altra, con le conseguenti sfumature dei vini che vi si producono.

Insomma, lunedì 13 giugno vi aspettiamo a Genova. L’appuntamento è per le ore 15, trovate tutte le informazioni nella sezione dedicata del sito di Terroir Vino. Occorre prenotare un posto, il ticket di partecipazione è di € 20.

Nel frattempo, beccatevi la clip ufficiale.

Guarda anche qui:

(3) Commenti

  1. I Favati, Villa Diamante, Picariello (immancabile :-)), Cantina del Barone, Vadiaperti, Colli di Lapio… Ho vinto qualche cosa!?

    1. 😀

      Non hai vinto nulla, Angelo! Ma se indovini le annate…

  2. Ce la farai a venire quest’anno Angelo a Genova? Dai, almeno il lunedì! 🙂

    Ciao, Fil.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.