È del 16 marzo la notizia che il Comitato Interprofessionale dei Vini di Champagne ha approvato il lancio di una nuova bottiglia, più leggera di 65 grammi, per ridurre le emissioni di CO2 del 25%. L’attuale peso del vetro che contiene le bollicine più famose (e buone) del mondo è di 900 grammi,...
Leggi di PiùVi chiederete che fine io abbia fatto. O magari non ve lo chiederete affatto. Solo che in questi giorni sono stato un po’ preso e quindi non ho avuto il tempo di dedicarmi ai post che già bollono in pentola. Forse non vi interesserà nemmeno… ma è o non è...
Leggi di Più“Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi emozioni”. Saluto l’anno che se ne va canticchiando Lucio Battisti (ascolta) e ripensando ai vini che più mi hanno emozionato nel 2009. Difficile fare una classifica ma ci provo ugualmente! Spazio ai bianchi… 3° posto: Vitovska 2006, Carso D.O.C., Benjamin Zidarich....
Leggi di PiùE va bene che siamo nel terzo millennio. E va bene che il mondo è in continua evoluzione, e il gusto pure… E va bene tutto, ma che spariscano certe tradizioni no! Dopo l’angosciante spot visto in TV di un dessert che è pure buono ma che – per...
Leggi di PiùLa notizia è di quelle che fanno tremare i denti… o i bicchieri, scegliete voi… Secondo una ricerca condotta dalla Johannes Gutenberg University, chi ha a cuore la salute e la bellezza del proprio sorriso (e proprio non vuole rinunciare al vino durante il pasto) dovrebbe preferire i rossi...
Leggi di PiùVino-Cibo, Cibo-Vino. Esiste l’abbinamento perfetto? Boh! Forse sì, forse no… Però, magari, ce n’è uno che ci piace particolarmente e che tiene conto anche del luogo o della situazione in cui ci troviamo, delle persone con cui siamo o degli stati d’animo che viviamo… Questa è l’idea de “Il...
Leggi di PiùRilancio a mia volta l’appello in difesa della Fiera Enologica di Taurasi, già raccolto da Slow Food Campania, Ais Napoli, Associazione Regionale Giornalisti Agricoli della Campania e Unione Coltivatori Italiani della Campania. La Fiera Enologica di Taurasi è stata soppressa dopo undici anni senza alcuna valida giustificazione che non...
Leggi di PiùRilancio integralmente il comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi sul blog “In difesa dell’identità del vino Cirò” e l’appello rivolto “al Consorzio di Tutela perché fermi tutte le procedure in corso per le modifiche al disciplinare e apra un dialogo con tutti i soggetti coinvolti, per arrivare ad una...
Leggi di PiùLa notizia del giorno è la chiusura della fase delle indagini preliminari di “Brunellopoli”, lo scandalo sui presunti “taroccamenti” del vino italiano più famoso al mondo. Il caso “Brunellopoli” era partito da alcune indiscrezioni – riportate sul suo blog da Franco Ziliani (vai) – relative alla presunta commercializzazione di...
Leggi di Più