No, non è questione di galateo (e non perché le buone maniere non siano importanti); la “maleducazione” a tavola ha altre facce. Vedi, tanto per dire, quelle che i nutrizionisti chiamano “cattive abitudini alimentari“. L’articolo apparso ieri sul Corriere della Sera affronta proprio questo delicato tema, riflettendo su come il costante...
Leggi di PiùLa nomina a Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier è di pochi giorni fa. L’8 novembre scorso, infatti, il neo eletto Consiglio Nazionale ha di fatto “investito” Antonello Maietta, già Vice Presidente nello scorso quadriennio. Irpino di origini, vive da tempo in Liguria. A Porto Venere, dove conduce un’enoteca specializzata nei...
Leggi di PiùI tempi sono strettissimi perchè ormai è quasi già domani, giorno delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dell’Associazione Italiana Sommeliers. Ciò nonostante, ritengo sia giusto parlarne. Nella mail con cui mi inviava il programma della sua lista con l’indicazione dei nominativi dei candidati (questi ultimi tralasciati da “Noi per...
Leggi di PiùRicevo da Antonello Maietta, Vice Presidente nazionale uscente, e pubblico ben volentieri – per completezza d’informazione – la lettera aperta ai soci con tanto di programma e indicazione dei nominativi dei candidati. Potete leggerla qui https://docs.google.com/fileview?id=0B1Bhv7QCB3u6NGZmZDU4YTQtN2FmMS00NWY4LWFkNmEtM2IwODFkMzUxNWU5&hl=it
Leggi di PiùEbbene sì. Anche io sono un sommelier dell’AIS e sarò chiamato a votare il prossimo 27 ottobre per il rinnovo del Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti. Detto che nel seggio di Milano la votazione sarà allietata da un banco d’assaggio che si preannuncia interessante sul Barolo...
Leggi di PiùIl vino che non dimenticherò mai lo posso descrivere con le parole di Alessandro Baricco in Novecento. Non fate caso al contesto, nel libro lo scrittore “mette nero su bianco” lo stato d’animo della folla ammutolita dinanzi alle note di Jelly Roll Morton, l’inventore del jazz, durante la sfida musicale con...
Leggi di Più“Portami Via” è il nome della nuova iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sommelier rivolta a tutti i proprietari e gestori di ristoranti e locali che, aderendo al progetto, riceveranno una fornitura di eleganti wine-bags da offrire ai clienti per riporre la bottiglia non terminata da portare via. Se non è, infatti, granché diffuso...
Leggi di PiùRicordate l’affaire Ciro’ (leggi qui, qui e ancora qui)?!? Dopo che il Consorzio di Tutela aveva presentato la richiesta di modifica del disciplinare, pubblicata sul BUR Calabria del 31 luglio 2009, negli ultimi giorni – a distanza di circa 9 mesi – si è diffusa la notizia che «sarebbe stato trovato...
Leggi di PiùIl sughero (dal latino suber, affine al greco syphar, lett. pelle rugosa) è il prezioso tessuto sotto-corteccia degli alberi da sempre utilizzato – in considerazione delle sue ottime proprietà isolanti – per la tappatura di vini pregiati. Negli ultimi anni ha perso la leadership incontrastata in favore di tappi ricavati da...
Leggi di PiùUn anno fa nasceva [S]tralci di vite! Ad maiora! [foto tratta da internet]
Leggi di Più