senza categoria

L’Aurora (2019) de I Vigneri

Aurora, I Vigneri

Quella raffigurata in etichetta è l’Aurora dell’Etna, una farfalla autoctona a rischio di estinzione. Un po’ come un certo modo di fare vino (e viticoltura) che l’associazione I Vigneri, fondata da Salvo Foti, vuole invece tutelare.

Protagonista di questo bianco è il carricante, con un saldo del 10% di minnella (vitigno “minore” del comprensorio etneo così chiamato per la caratteristica forma allungata dell’acino). I grappoli arrivano da contrada Caselle nel comune di Milo, versante est de a’ muntagna: qui le viti sono disposte su terrazzamenti e allevate ad “alberello”.

È vero che siamo intorno agli 850 metri di quota, ma Aurora è a tutti gli effetti un bianco “mare e monti”. Le suggestioni marine sono a mio avviso evidenti (dopotutto la costa dista una decina di chilometri in linea d’aria), almeno quanto quelle “minerali” ereditate dai suoli sabbiosi e con forte componente di “ripiddu” (cioè lapilli e pomice vulcanica eruttiva).

Come è prodotto: le uve vengono pressate senza alcuna macerazione, invecchiamento in parte in acciaio e in parte in botti grandi per sei mesi, poi va in bottiglia.

Piace perché: è quello che si dice un vino luminoso. Si concede con profumi sottilissimi e di grande finezza, qualcosa che sta a metà strada tra una spremuta di agrumi e un bouquet di fiorellini di campo. Il sorso è agile, ma non sfuggente, la beva è saporita e lievemente sapida.

Curiosità: la bottiglia vuota pesa 610 grammi circa.

Bonus: il tenore alcolico è davvero contenuto, appena 11 gradi.

Per la cronaca, l’Aurora 2019 de I Vigneri è un vino che ho “scoperto” (si fa per dire, eh) grazie alle Slow Wine Box: ad oggi, è uno degli assaggi più interessanti che ho fatto.

I Vigneri di Salvo Foti
Palmento Caselle – via Abate, 3
95010 Milo (CT)
T +39 366 6622591
M info@ivigneri.it

Guarda anche qui:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.