Chianti Classico 2017, Ormanni

Chianti Classico 2017, Ormanni
By alexmarra83 / 01/03/2021

Il Chianti Classico di Ormanni non l’avevo mai bevuto prima.

Nell’ultimo periodo ho stappato più di un Chianti Classico, di zone e aziende diverse (ad esempio il Chianti Classico 2017 di Tenuta di Carleone), e l’ultimo in ordine di tempo è stato quello targato 2017 di Ormanni.

La fattoria di Poggibonsi ha oltre duecento anni di storia, di proprietà della famiglia Brini Patacchi sin dal 1818, ma dal canto mio non posso dire di conoscerla così bene. Avevo già provato il Chianti (e basta) prodotto con le uve dei vigneti di Poggibonsi, ma mai questa bottiglia, che così a naso credo sia quella con la tiratura maggiore, le cui uve arrivano invece da Barberino Val d’Elsa.

L’annata 2017, per la cronaca, è stata complicata pure da quelle parti: tanto caldo e maturazioni irregolari, tra improvvisi arresti e accelerazioni repentine, con sensibile anticipo nei tempi di raccolta.

Chianti Classico 2017

Piace perché ci sono grande intensità gustativa e un’ottima sapidità a dettare il ritmo della bevuta, che è sanguigna, incisiva, speziata. Quel che manca, semmai, è un po’ più di compostezza. Il finale è confuso (almeno in questa fase) e amarognolo, l’alcol è a tratti fuori giri e pregiudica l’equilibrio complessivo. Lo riproverò, poi magari vi aggiorno.

Peso bottiglia 380 grammi.

Ormanni
Località Ormanni
53036 Poggibonsi (SI)
T +39 0577 937212
M info@ormanni.it

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più