dalla francia, etichette dal mondo

Champagne Rosé de Saignée, Larmandier-Bernier

champagne rose de saignee larmandier bernier

La maggior parte dei rosé, in terra di Champagne, si ottiene dalla rifermentazione di un “vino di partenza“, ovvero una miscela di vino bianco ed una certa quantità di rosso. Più raramente, le uve di pinot nero vengono vinificate direttamente con macerazione e questa è, appunto, la tecnica di produzione del cosiddetto rosé de saignée (letteralmente, da “sanguinamento”).

Ricordate questo Champagne di cui vi avevo parlato poco tempo fa?! Bene, eccone un altro davvero buono.

Arriva da Vertus ed è un premier cru prodotto da Larmandier-Bernier, azienda che lavora secondo i principi della biodinamica.

La bottiglia valorizza in modo esponenziale il colore, bellissimo, che è il primo indicatore del tipo di vinificazione. Si tratta di un extra-brut e leggo sul sito internet che il dosaggio è di appena 3 g/l. Uno champagne intenso, ma affatto sgraziato, tutto giocato sui frutti rossi e le spezie, con un bellissimo timbro di arancia rossa.

Costicchia relativamente -siamo intorno ai 60 euro- ma li vale proprio tutti, eh! 😉

Guarda anche qui:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.