Barbera “Grotta di Futa” 2013 Beneventano IGT, ‘A Canc’llera

By alexmarra83 / 05/05/2015

Dici San Lorenzello e pensi subito alle ceramiche artistiche della Bottega Giustiniani del maestro Elvio Sagnella. Qualche centinaio di metri prima, direzione Cerreto Sannita, sul lato sinistro della strada, c’è il mio “spacciatore” di taralli: Sagnella anche lui di cognome (Nunzio Sagnella è il papà, il figlio credo si chiami Pasquale). Senza dimenticare, poi, che quella è anche terra di olio di qualità: provate i monocultivar di ortice, ortolana raccioppella, poi mi direte.

Insomma, i buoni motivi per andare a San Lorenzello proprio non mancano e, personalmente, mi sono ripromesso di fare al più presto una puntatina all’Antica Masseria ‘A Canc’llera, azienda che produce questa eccellente Barbera del Sannio.

 photo 63774369-25A6-4952-A569-D36A903F3536_zpsuj98xrxy.jpg

Il millesimo 2013 di Grotta di Futa – primo assaggio in assoluto per il sottoscritto – mi aveva particolarmente colpito nel luglio scorso, durante le selezioni Slowine*; in questi mesi l’ho riprovato più volte e posso dirvi che ora è in uno stato di grazia.

Non una particolare complessità, dal punto di vista olfattivo: profuma di fiori, soprattutto (direi di rose selvatiche), forse anche di more. L’entrée al palato è dolce ma la cosa non appesantisce affatto perché c’è freschezza ed anche una buona traccia sapida. Un rosso gioioso e – non vorrei ripetermi – conviviale.

7 europei, se non ricordo male, il prezzo in azienda (io non ci sono stato ma un collega è passato di lì e allora ne ho approfittato…). Tappo sintetico (sigh!).

Antica Masseria ‘A Canc’llera
via Tratturo Regio, 20
San Lorenzello (BN)
tel. +39 0824 824168
mail info@acancllera.com

* ad onor del vero, le Barbera del Sannio fecero tutte un figurone!

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più