Delle gesta del sottoscritto e degli altri prodi sciabolatori s’è già detto e visto tutto (guarda qui). Bisognerebbe, forse, soltanto contestualizzare la cosa, aggiungendo che quello è stato il finale euforico di una bellissima serata trascorsa a Enocratia: il governo del vino, nuova location milanese del bere bene, dove a fine novembre s’è parlato di Sicilia e Emilia Romagna. Ok, s’è anche bevuto…
Nulla posso dire della prima serata se non che mi è spiaciuto davvero non poter conoscere i due protagonisti (Antonino Barraco e Massimiliano Croci); sono stato soltanto alla cena del secondo giorno, con Arianna Occhipinti e Elena Pantaleoni a presentare i loro vini in abbinamento alle creazioni del visitor chef Eugenio Boer.
Diciamo che questo è a tutti gli effetti un video-post. Dopotutto, chi meglio di Arianna e Elena può descrivere i loro vini?
Inizia Arianna Occhipinti con il frappato 2008.Poi è la volta di Elena Pantaleoni che risponde con l’Ageno 2006 (posso dire che è stato uno degli assaggi più belli della serata?)
Dopodiché, mentre Arianna presenta l’SP68 2009 ecco Elena raccontarci il suo Macchiona 2005.
Poi tocca ancora a Arianna raccontare il suo ultimo vino: il Siccagno 2007, nero d’avola in purezza.
Si chiude in dolcezza con il passito di Elena Pantaleoni: il “Vigna del Volta“, da uve aromatiche malvasia di candia.
E poi, il menù appositamente studiato dal visitor chef. Menzione d’onore per la lingua abbrustolita con salsa verde e composta di zucca aromatizzata alle arance e per i fichi secchi aromatizzati al tabacco e macerati in malvasia con gelatina allo zafferano e salsa di peperoncini dolci.
Insomma, una se-ra-to-na. Enocratici, a quando la prossima?! 🙂
Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.
Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).
Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità di Stralci di Vite.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.