Un weekend, centomila cose da fare e altre centomila che vorrei-ma-non-posso. Sperando di fare quel che si può – per l’impossibile ci stiamo attrezzando 🙂 – è assolutamente il caso di segnalare un paio di cosette interessanti per i prossimi giorni.
A Dogliani – è proprio il caso di dirlo – va in scena DOCG Dogliani Dolcetto e Corti [Garantiti], rassegna di filmati e cortometraggi italiani ed internazionali dedicati al vino, alla sua storia, ai suoi volti e alle sue tradizioni. Si comincia oggi: da segnalare, nella giornata di sabato 12 novembre, la proiezione del documentario Senza Trucco (ore 15.15, Cinema Multilanghe), opera di Giulia Graglia che interverrà poi al dibattito delle ore 18.40 – insieme a Paolo Casalis e Nereo Pederzolli – moderato dal giornalista Andrea Scanzi. Domenica 13 novembre, invece: Mondovino (ore 11.25, Cinema Multilanghe), Dogliani, Dolcetto e Sogni di Francesca Ciancio (ore 14.30, Teatro Sacra Famiglia) e Sideways (ore 17.00, sempre al Teatro Sacra Famiglia). Per la visione dei film è necessario registrarsi sul sito.
Qualche chilometro più in giù, al Castello di Levizzano in quel di Castelvetro, si svolge – sabato 12 e domenica 13 novembre – l’edizione numero 4 (?) di Terre di Vite. La collaudata manifestazione organizzata da Barbara Brandoli, Elena Conti e Marco Arturi prevede un cartellone da urlo. Come l’elenco dei produttori che saranno presenti alla manifestazione: cioè, dico, guardate un po’ qui. 😉
c’è sempre troppo da fare…uff.
Io riuscirò a farmi il sabato a Castelvetro.
Ric.
Eh sì! 🙁
Può essere che ci vediamo sabato! 😉