dalla francia, etichette dal mondo

La Francia “in rosso” che non conoscevo

Avrei un consiglio per gli acquisti, un’etichetta d’oltralpe da comprare senza pensarci troppo e da bere in compagnia senza troppe menate. Vi può interessare?

Il Bourgogne Passetoutgrains* “Le Téméraire” 2009 del Domaine Ballorin & F. (azienda che si trova nella rinomata località di Morey-Saint-Denis) ve lo consiglio caldamente ma sono sicuro che lo apprezzerete anche più fresco, eh! [permettete la battuta?!] 😉

 photo 75DFF08F-121D-4238-8B22-940DE5F84AB0-1942-000000FF4CF9DA6B_zps7cb2daac.jpg

È un rosso tutto frutta croccante che si beve alla grande, non solo per via dei 12 gradi e mezzo d’alcol. Il tempo che ci si impiega a finirlo, per dire, è più o meno quello che occorre per cucinarsi un piatto di pasta al pomodoro e poi mangiarlo. Ragion per cui, io ve lo dico, forse è meglio stapparlo soltanto quando vi accingerete a scolare la pasta, non prima. 😀

In Italia è distribuito da Velier e costa attorno ai 10 euro. Della serie -qui ci vuole proprio una frase fatta- 😀 si può bere bene senza spendere una follia.

* il passe-tout-grains era il vino più diffuso della Borgogna e lo si produceva con tutte le uve disponibili. Oggi, invece, è generalmente un uvaggio di pinot noir e gamay (80-20 sono le percentuali in questo caso).

Guarda anche qui:

(1) Commento

  1. […] il 19 giugno 2013 | Nessun Commento Restando in Francia -ne abbiamo parlato proprio alcuni giorni fa, ricordate!?- avrei un altro consiglio per gli […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.