Ho talmente tante cose da dirvi – e chissene!, direte voi – che non so da dove cominciare. Ma sì, va’: inizio da qui. Eccovi una carrellata di assaggi random dell’ultimo mese/mese e mezzo. Per lo più bollicine rosse dall’Emilia-Romagna. Pronti? 😉 Il Ponente 270 è il primo dei due lambruschi di Podere Cipolla che mi sono capitati a tiro...
Read MoreQuello sul sangiovese (di Romagna) di Marta Valpiani è solo l’ultimo – in ordine di tempo – di una lunga lista di tasting panel. Si svolge, ecco la novità, in due momenti: prima boccia da consumarsi (preferibilmente) entro il 31 maggio, la seconda più o meno a fine anno. Almeno, questo ha chiesto Elisa Mazzavillani, figlia...
Read MoreCi sono incontri casuali che lasciano il segno. Come se tutto quello che è stato dopo sia il riflesso del vissuto di appena un attimo prima e quello è stato prima acquisti magicamente un senso completamente diverso. Si cresce, si matura, si guarda alle cose in modo nuovo. Sotto una...
Read MoreNon è la prima volta che il mio socio ed io partecipiamo a dei #contest sul vino. Nel giugno scorso, infatti, il mio amico Alessio D’Alberto – ecco svelato il suo nome, cari amici di twitter – presentò per “Esploratori del gusto”, il concorso eno-gastronomico organizzato da Santa Margherita,...
Read MoreDelle gesta del sottoscritto e degli altri prodi sciabolatori s’è già detto e visto tutto (guarda qui). Bisognerebbe, forse, soltanto contestualizzare la cosa, aggiungendo che quello è stato il finale euforico di una bellissima serata trascorsa a Enocratia: il governo del vino, nuova location milanese del bere bene, dove...
Read MoreComincio dai numeri. Quello del 2010 è stato il mio secondo Vinitaly, il primo da quando c’è [S]tralci di vite, dopo l’assenza forzata dello scorso anno. Ho deciso in extremis (come al solito…), con tutti i problemi del caso quanto ad organizzazione. In fin dei conti mi è andata pure di lusso: ho beccato...
Read MoreProbabilmente a causa di discutibili politiche commerciali e di filosofie produttive tese a privilegiare la quantità invece che la qualità, il Sangiovese di Romagna non gode – oggigiorno – di una gran reputazione. E ciò appare tanto più strano se si considera la varietà di cloni di sangiovese coltivati...
Read More